Nascosti dagli 007 108 archivi segreti «Ma il Copasir ormai fa politica»
Giovedì, 2 dicembre 2010 • Categoria: Servizi SegretiCi sono 108 «misteri», archivi inaccessibili, ancora presenti nelle sedi dei servizi segreti italiani. Il conteggio è stato fatto dal Copasir, il comitato di controllo sull’intelligence a composizione bicamerale e presieduto da Massimo D’Alema. All’ordine del giorno del Copasir c’è in questi giorni la richiesta di audizione di Silvio Berlusconi da parte delle opposizioni per il caso Ruby e per il ciclone Wikileaks, e la polemica portata avanti dal Pdl sul fatto che la commissione fino al 14 dicembre (giorno del voto di fiducia) non dovrebbe riunirsi, in quanto «illegale», come sostengono Fabrizio Cicchitto e Gaetano Quagliariello: è saltato «l’equilibrio tra maggioranza e opposizione, spiega il vicepresidente dei senatori del Pdl, con il cambio di casacca di Fli. Il Copasir di fatto sta diventando «uno strumento dell’ipposizione contro il governo», polemizza Cicchitto. «Valuterò», è stata la risposta provvisoria di D’Alema.
0 Commenti
Aggiungi Commento