Spie, navi, missili: Mosca sfida gli Usa
Mercoledì, 29 maggio 2013 • Categoria: Zone di Guerra
MEDITERRANEO – Gli altri due segnali sono legati al conflitto siriano. Mosca ha annunciato che una task force navale della Flotta del Pacifico è entrata nel Mediterraneo. Evento che non si verificava da decenni. La formazione è composta dall’incrociatore Ammiraglio Panteleyev, da unità da sbarco e da appoggio, forse da un sottomarino nucleare. Secondo fonti ufficiali dovrebbe raggiungere il porto cipriota di Limassol ma non è escluso che possa visitare anche lo scalo siriano di Tartous, l’unico appoggio che la Marina dispone nel Mediterraneo. Trasferendo la task force, il Cremlino mostra la bandiera e accresce la presenza in un momento dove crescono le voci su un intervento occidentale.
Continua a leggere "Spie, navi, missili: Mosca sfida gli Usa"
Intercettazioni: sistema nuovo, prezzi vecchi
Mercoledì, 22 maggio 2013 • Categoria: Intercettazioni
Precedentemente al 13 maggio, appaltando esternamente il servizio, lo Stato pagava il gestore dell’utenza telefonica perché “duplicava” l’utenza intercettata e la ditta esterna che forniva le apparecchiature per intercettare. Ad esempio, i microfoni per le ambientali oppure microspie per auto. Ma la situazione sembra non essere cambiata.
Continua a leggere "Intercettazioni: sistema nuovo, prezzi vecchi"
“Storia dei servizi segreti italiani”: ecco come sono cambiati
Venerdì, 17 maggio 2013 • Categoria: Intelligence
Lo facciamo con Antonella Colonna Vilasi, docente universitaria di “Relazioni Internazionali e Storia dell’Intelligence” negli Stati Uniti e di cui stanno per uscire due libri, sulla storia del Mossad (il misterioso Servizio segreto israeliano: è la prima volta che ne scrive una donna e comunque un non ebreo) e sui servizi britannici. Ma a noi interessa il suo “Storia dei servizi segreti italiani” (Città del Sole, 2013), un libro utilissimo a chi vuole scoprire, in un modo agile e documentato, tutta l’evoluzione che hanno avuto dall’Unità d’Italia ad oggi. E che contiene le interviste a numerosi ex capi dei Servizi.
Continua a leggere "“Storia dei servizi segreti italiani”: ecco come sono cambiati"
Agente Cia arrestato a Mosca «Provocazione da guerra fredda»
Martedì, 14 maggio 2013 • Categoria: Spionaggio
L’ARRESTO – Fogle è stato bloccato nella serata di lunedì in una via della capitale. In una foto lo si vede steso per terra mentre un uomo gli tiene le braccia dietro la schiena. Il diplomatico è in camicia, ha un cappellino da baseball con la visiera all’indietro e uno zaino. Nelle immagini successive diffuse dall’FSB – il servizio russo – e rilanciate da Russia Today si vedono le parrucche (una forse la indossava al momento della cattura), denaro e altri oggetti.
Continua a leggere "Agente Cia arrestato a Mosca «Provocazione da guerra fredda»"
Google brevetta software per spiare email
Lunedì, 13 maggio 2013 • Categoria: Sorveglianza informatica
A tale scopo ha appena depositato un brevetto dal titolo eloquente, «Policy Violation Checker», dove si parla di un software in grado di spiare email e le tastiere degli utenti al fine di leggere in tempo reale cosa scrivono, non solo nella loro casella di posta elettronica ma in tutti i documenti digitali raggiungibili. Per giunta cancellando, se necessario, parole e frasi considerate a rischio. Altro che grande fratello.
Continua a leggere "Google brevetta software per spiare email"
Campagna online del Mossad per reclutare nuovi agenti
Martedì, 7 maggio 2013 • Categoria: Intelligence
Lo slogan della campagna ne mostra i chiari intenti: “Con nemici come questi, abbiamo bisogno di amici”. “Se hai coraggio, saggezza e ingenuità, puoi influenzare e concretizzare una missione nazionale e personale. Se sai come affascinare e motivare la gente, potresti essere fatto del materiale necessario che stiamo cercando. Se sei una persona così, il Mossad è aperto”.
Continua a leggere "Campagna online del Mossad per reclutare nuovi agenti"
Cia e Kgb in coro: Servizi segreti a Grillo
Lunedì, 6 maggio 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Continua a leggere "Cia e Kgb in coro: Servizi segreti a Grillo"
Servizi segreti. Accordo tra Putin e Obama per cooperazione
Martedì, 30 aprile 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Continua a leggere "Servizi segreti. Accordo tra Putin e Obama per cooperazione"
A casa di Scajola dossier dei servizi segreti
Mercoledì, 24 aprile 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Continua a leggere "A casa di Scajola dossier dei servizi segreti"
L’Iran prepara un Google Earth islamico
Mercoledì, 17 aprile 2013 • Categoria: Spionaggio
Continua a leggere "L’Iran prepara un Google Earth islamico"
Novità editoriale: STORIA DEI SERVIZI SEGRETI ITALIANI di Antonella Colonna Vilasi
Martedì, 2 aprile 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Spia che uccise con “ombrello bulgaro” fa l’antiquario a 200 km da Vienna
Domenica, 24 marzo 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Continua a leggere "Spia che uccise con “ombrello bulgaro” fa l’antiquario a 200 km da Vienna"
La principessa che fa la spia per i servizi segreti
Mercoledì, 20 marzo 2013 • Categoria: Intelligence
LA PRINCIPESSA SPIA – I parlamentari iberici hanno infatti interrogato Felix Sanz, capo dei servizi segreti spagnoli, sul ruolo di Corinna Sayn-Wittgenstein, dopo le rivelazioni al Mundo in cui affermava di aver lavorato in missione segreta per il governo spagnolo, come parte del servizio di spionaggio. Se già in passato Sanz aveva negato questa possibilità, ieri è stato Cayo Lara, leader della coalizione di Sinistra Unita (IU) a spiegare di essere preoccupato per le relazioni tra la principessa, il governo e il re.
Continua a leggere "La principessa che fa la spia per i servizi segreti"
Servizi segreti – Intervista all’ex capo dei Servizi segreti Bruno Contrada
Domenica, 10 marzo 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Sono da poco stati rinviati a giudizio i dieci imputati nel procedimento giudiziario sulla cosiddetta trattativa tra Stato e mafia la Procura di Palermo avvia un’inchiesta bis sul presunto coinvolgimento dei servizi segreti che ebbero un ruolo determinante nei colloqui tra boss di Cosa Nostra ed esponenti dello Stato, volti a porre fine alla stagione delle stragi. A finire nel mirino dei magistrati, l’organizzazione segreta denominata “Falange Armata” che rivendicò gli attentati degli anni ’90. Dopo aver pubblicato la prima e la seconda parte dell’intervista che la giornalista Luisa Pace ha fatto a Bruno Contrada , definito dalla stampa come l’ex numero due del SISDE, pubblichiamo la terza parte, nel corso della quale Contrada risponde alle domande che riguardano i servizi segreti italiani, nel periodo in cui lo stesso ne era ai vertici.
Continua a leggere "Servizi segreti – Intervista all’ex capo dei Servizi segreti Bruno Contrada"