Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Servizi d’Intelligence e crisi Finanziaria. Intervista ad Aldo Giannuli

Mercoledì, 30 gennaio 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Un recente rapporto al Copasir (Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica), praticamente il comitato di controllo sui servizi segreti, gli 007 italiani hanno lasciato un allarme per le infiltrazioni cinesi nell’ambito dell’attività economiche italiane. La notizia è apparsa, recentemente, sul quotidiano la Repubblica. Abbiamo voluto approfondire il tema allargando l’orizzonte al ruolo che hanno i Servizi Segreti nella crisi finanziaria attuale. Ne parliamo con Aldo Giannulli, storico ed esperto d’Intelligence.

Prof. Giannuli guardiamo l’argomento in prospettiva storica: siamo passati, in meno di 25 anni, dalla “guerra fredda” alla “guerra economica”. Il mondo si è fatto “multipolare”, nuove potenze “regionali”(India e Cina ) sono diventate potenze mondiali sul fronte dell’economia globale. Le chiedo quali sono le caratteristiche dell’odierna “guerra economica”.?

Continua a leggere "Servizi d’Intelligence e crisi Finanziaria. Intervista ad Aldo Giannuli"

7613 hits


COME FUNZIONANO I SERVIZI SEGRETI

Mercoledì, 23 giugno 2010 • Categoria: Letteratura Spy

Il testo è diviso in due parti:

- la prima, più elementare, è rivolta ad un pubblico alle prime armi  e, dopo un breve capitolo storico, descrive le attività informative e le operazioni speciali dei servizi segreti;
- la seconda parte riguarda, invece il ruolo crescente dei servizi segreti nel Mondo. Quindi i nuovi tipi di guerra e le nuove sfide. Molta attenzione è dedicata al tema della guerra economica ed alla convergenza fra i servizi segreti statali e quelli privati delle multinazionali nel mondo dell’ipercapitalismo finanziario, quindi alla trasformazione dell’idea stessa di guerra che non è più riducibile al solo aspetto militare. Gli studi strategici, ormai intrecciano senza soluzione di continuità i dati militari con quelli politici, economici, sociali, finanziari, tecnologici ecc. e prendono in considerazione modelli operativi che mescolano indifferentemente i vari piani (dall’uso del terrorismo alle manovre di destabilizzazione finanziaria, dall’appoggio alla criminalità ed alla pirateria all’aggressione batteriologica o informatica) secondo le dottrine della “guerra asimmetrica”.

Continua a leggere "COME FUNZIONANO I SERVIZI SEGRETI"

7703 hits