Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Parlamentari fatti spiare dai pm

Venerdì, 21 gennaio 2011 • Categoria: Intercettazioni

Parlamentari spiati? Si muove il ministero della Giustizia. L’interpellanza urgente sottoscritta da 100 deputati (primo firmatario Amedeo Laboccetta del Pdl) per fare luce su un’inchiesta della procura di Napoli che - in violazione delle guarentigie parlamentari - avrebbe portato al pedinamento di esponenti politici fin dentro i palazzi della politica romana (inchiesta rivelata dal Giornale il 10 dicembre scorso), ha ottenuto il risultato sperato: un’ispezione negli uffici giudiziari partenopei. Lette le risposte a più quesiti avanzati alla procura vesuviana in relazione a modalità d’indagine intraprese dalla polizia giudiziaria degli uffici diretti dai pm Woodcock e Curcio impegnati nell’inchiesta sulla fantomatica P4, il Guardasigilli ha disposto accertamenti più che approfonditi.

Il ministro Angelino Alfano, spiega infatti Laboccetta, «ha annunciato di aver attivato le competenti articolazioni ministeriali per acquisire i dati informativi necessari a fare luce sugli aspetti critici segnalati». Come i pedinamenti, i monitoraggi fotografici di più parlamentari, le intercettazioni. «Nella sua risposta - spiega ancora Laboccetta - il ministro ha inoltre sottolineato la carenza degli elementi trasmessi dalla Procura di Napoli in particolare in riferimento alla violazione del segreto investigativo che è stato evidenziato nell’interpellanza», e che farebbe riferimento ad articoli del Fatto, della Repubblica e finanche del Giornale.

Rilevatori di microspie

Continua a leggere "Parlamentari fatti spiare dai pm"

2494 hits


Intercettazioni, la maggioranza apre a nuove modifiche

Sabato, 10 luglio 2010 • Categoria: Intercettazioni

Che il governo si stesse lentamente ma inesorabilmente aprendo ad alcune modifiche sostanziali del contestatissimo ddl intercettazioni, si era già intuito giovedi scorso; con la presidente della Commissione Giustizia alla Camera, Giulia Bongiorno, decisa a rimandare di un giorno (da lunedì a martedì prossimo) il termine per presentare gli emendamenti al testo di legge. La richiesta, come noto, era stata tra l'altro presentata proprio da un membro del centrodestra, ovvero dal capogruppo del Pdl in Commissione Enrico Costa, il quale, per l'occasione, aveva appunto domandato un giorno in più per poter esaminare al meglio l'intricata e delicata questione.
Come si legge anche su "Corriere della Sera", dunque, l'esecutivo ha previsto dei cambiamenti su tutti e tre gli elementi più criticati: in primis sembra difatti che saranno assicurate delle congrue proroghe dei termini alle intercettazioni; poi ci sarà un allargamento delle intercettazioni ambientali (anche riguardo ai luoghi dove si potranno effettuare) ed un abbassamento sensibile delle sanzioni pecuniarie per gli editori che permettono la diffusione di pubblicazioni vietate.

Continua a leggere "Intercettazioni, la maggioranza apre a nuove modifiche"

1824 hits