Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Gb, agente segreto trovato morto: aveva abiti da donna e interessi sadomaso

Venerdì, 14 gennaio 2011 • Categoria: Controspionaggio

Gareth Williams, l’agente dell’MI6 trovato morto nel proprio appartamento ad agosto, chiuso in una borsa rinvenuta nella vasca da bagno, aveva visitato alcuni siti internet dedicati alle pratiche sadomaso e aveva un guardaroba pieno di abiti da donna nuovi, all’apparenza mai indossati, del valore di 15.000 sterline.E’ quanto hanno rivelato gli inquirenti che stanno indagando sulla sua morte, in seguito ad un’analisi del traffico web dei suoi cellulari. La polizia sta inoltre cercando di contattare una coppia che si era recata a casa della spia.”La morte di Gareth rimane sospetta, non sono ancora state trovate spiegazioni e le indagini sulle circostanze della morte continuano”, ha dichiarato l’ispettore capo Jack Sebire.


Secondo alcune fonti, gli inquirenti ora sarebbero convinti che qualcuno ha aiutato Williams, 30 anni, a entrare nella borsa. In seguito ad alcune testimonianze, la polizia ha diffuso l’identikit di una coppia che si sarebbe recata nell’appartamento un mese prima della morte della spia. I due avevano detto ad un testimone di aver ricevuto le chiavi di casa da un certo ‘Pier Paulo’.

Rilevatori di microspie

Continua a leggere "Gb, agente segreto trovato morto: aveva abiti da donna e interessi sadomaso"

9914 hits


Sistema di Protezione Audio Anti Ascolto e Contro Spionaggio

Domenica, 9 gennaio 2011 • Categoria: Controspionaggio
Il Sistema PLM - P3A di Protezione Audio Anti Ascolto agisce contro i seguenti dispositivi di spionaggio:

  • Registratori Audio digitali ed a cassetta

  • Registratori Audio incorporati nei telefoni cellulari

  • Microspie GSM  ed altri Trasmettitori GSM

  • Radio microfoni; microspie, trasmettitori audio

  • Microfoni cablati

  • Microfoni a muro

Il Sistema PLM - P3A è un sistema particolare contro lo spionaggio e  per la protezione delle conversazioni e le riunioni riservate. Non tutti i dispositivi di spionaggio, come ad esempio i trasmettitori telecomandati e registratori audio miniaturizzati, possono essere rilevati con i metodi consueti. Anche un moderno telefono cellulare  può fungere da registratore audio, oppure trasmettere la conversazione a terzi ascoltatori indesiderati.

Come dicevamo è estremamente importante disporre di un dispositivo di protezione affidabile per poter conversare in assoluta tranquillità.


Il concetto di sistema di protezione PLM - P3A si basa sulla generazione a delle interferenze audio prodotte in modo simultaneo alle frequenze audio della voce umana. Il volume di questa interferenza è superiore a quello della voce umana; quindi un dispositivo di ascolto (microspia, registratore audio, ect.) non e' in grado di recepire in modo chiaro il discorso appena pronunciato tra le persone presenti.


Le interferenze generate non possono essere cancellate da nessun dispositivo o software utilizzato per la pulizia delle registrazioni.


Allo stesso tempo, il prodotto non crea interferenze o eventuali disagi ai partecipanti alla riunione grazie alle speciale cuffie in dotazione le quali permettono agli utenti di sentirsi in cuffia con una qualita' audio veramente cristallina e chiara. Ogni cuffia è dotata di un rilevatore di radiofrequenza che garantisce la protezione contro micro tasmettitori audio occultati nel orecchio.

Rilevatori di microspie

Continua a leggere "Sistema di Protezione Audio Anti Ascolto e Contro Spionaggio"

8838 hits


COREE: PYONGYANG, PRONTI A "GUERRA SANTA" NUCLEARE CONTRO SUD

Giovedì, 23 dicembre 2010 • Categoria: Controspionaggio

La Corea del Nord ha minacciato una "guerra santa" contro il Sud, dopo le manovre militare di Seul. "Le forze armate della Repubblica democratica popolare di Corea (Dprk) sono in grado di lanciare una guerra santa di giustizia basata sul deterrente nucleare in qualsiasi momento necessario per far fronte alle azioni dei nemici", ha affermato il ministro delle Forze armate nordcoreano, Kim Young-Chun, nel corso di un incontro per il 19mo anniversario della nomina di Kim Jong-Il a capo supremo dell'esercito.Per il ministro le esercitazioni militari sudcoreane delle ultime settimane indicano che la Corea del Sud "si sta preparando alla guerra". Le nuove minacce hanno segnalato un innalzamento dei toni rispetto alla prima reazione di Pyongyang che si era limitata a denunciare i guerrafondai" del sud.
Poco prima il presidente sudcoreano, Lee Myung-bak, aveva avvertito che Seul sferrera' uno "spietato contrattacco" se Pyongyang dovesse ripetere un bombardamento a sorpresa come quello del 23 novembre contro l'isola di Yeonpyeong. Lee, che ha visitato in tuta mimetica i reparti schierati sul confine fortificato tra i due Paesi, ha affermato che le truppe sudcoreane non dovranno mai abbassare la guardia. "Abbiamo creduto che la pazienza potesse assicurare pace a questa terra, ma non era cosi'".

Continua a leggere "COREE: PYONGYANG, PRONTI A "GUERRA SANTA" NUCLEARE CONTRO SUD"

8404 hits


Navigare in assoluto anonimato con Proxy Switcher

Domenica, 12 dicembre 2010 • Categoria: Controspionaggio

IE Proxy Switcher è un software completamente gratuito che permette di cambiare l'indirizzo IP di connessione in modo che nessuno possa riconoscerci online. Grazie all'utilizzo di questo programma l'utente può navigare e visitare i siti web in completo anonimato. L'applicazione è compatibile con i maggiori browser di navigazione come Internet Explorer, Chrome e Safari ed è possibile minimizzarlo nella barra di sistema di Windows. IE Proxy Switcher si presenta con un'interfaccia estremamente intuitiva e facile da utilizzare da cui è possibile accedere a tutte le funzioni. Per utilizzare il software basta premere il tasto "add", inserire l'indirizzo IP e la porta, scegliere un nome. In qualsiasi momento è possibile abilitare e disabilitare la funzione del programma.


Tra le principali caratteristiche dell'applicazione:
- navigazione anonima sul web;
- semplice da utilizzare;
- interfaccia intuitiva
 

Continua a leggere "Navigare in assoluto anonimato con Proxy Switcher"

11010 hits


PLM PALLADIUM 12 Rilevatore di Microspie (10 MHz 12,5 GHz)

Martedì, 26 ottobre 2010 • Categoria: Controspionaggio

Il più avanzato della Linea dei Rilevatori di Microspie High Class tascabili PALLADIUM - uno strumento potente ed indispensabile per chi quotidianamente, nei propri ambienti oppure durante vari spostamenti, deve salvaguardare e diffendere la segretezza delle informazioni.

Il Rilevatore di Microspie tascabile Palladium 12, di facile utilizzo anche per persone non esperte, è ingrado di rilevare radiofrequenze (da 10 MHZ fino a 12, 5 GHz):

-Microspie Ambientali RF tutti i tipi fino 12.5 Ghz !
-Microspie Telefoniche RF Seriali e Parallele
-Localizzatori Satellitari GPS + GSM
-Microspie Gsm
-Segnali Burst (come SMS)
-Microcamere UMTS
-Controllo Cellulari Spia e Modificati sia Gsm che UMTS

Continua a leggere "PLM PALLADIUM 12 Rilevatore di Microspie (10 MHz 12,5 GHz)"

9235 hits


Controspionaggio dei clan. "Anticipano le nostre mosse"

Giovedì, 21 ottobre 2010 • Categoria: Controspionaggio

Fonte: Repubblica - DOPPIO colpo ai Casalesi. Dopo i grandi boss si fa pulizia di eredi e luogotenenti. Ma esiste un altro lato, oscuro, che trapela tristemente dalle indagini dell'Antimafia. Emerge - a fatica, visto il top secret di una inchiesta in corso - l'esistenza di una rete di "controspionaggio" da parte degli appartenenti al clan.
Scrive il procuratore della Repubblica Giandomenico Lepore: "Un controspionaggio rispetto alle iniziative della magistratura e delle forze dell'ordine che consente agli affiliati di conoscere spesso in anticipo le attività cautelari o le iniziative più invasive, e di apprestare forme di tutela assai efficaci". Parole gravi, anche perché alluderebbero a talpe interne proprio agli uffici giudiziari. Non solo. Al di là del successo delle indagini trapela l'amaro in bocca dei magistrati costretti "a fare i conti con risorse obsolete" a fronte di "sofisticati strumenti tecnologici a disposizione del clan con risorse economiche che tendono a vanificare alcuni sistemi tradizionali di indagine".

Continua a leggere "Controspionaggio dei clan. "Anticipano le nostre mosse""

9222 hits


Servizi Attivi: segnalato traffico di esplosivo T4 a Gioia Tauro

Venerdì, 1 ottobre 2010 • Categoria: Controspionaggio

Autore: Marco Federico - Il Porto di Gioia Tauro, potrebbe rivelarsi uno scalo strategico per il terrorismo internazionale, forse proprio perchè ” fuori rotta”, forse perchè, dal punto di vista logistico, è difficile spiegare il motivo di tale scelta da parte di gruppi terroristici... Il passaggio di certo non è casuale, ma segue sicuramente una logica ben studiata, con un fine ben preciso… A chi erano destinate le sette tonnellate dell’esplosivo T4, ben camuffato dentro il carico di latte in polvere? Agli Hezbollah libanesi o ai Palestinesi di Hamas? Risulta evidente che il terrorismo internazionale segue una “Road map strategica”: bisogna capire oltre ai mandanti, chi sono gli esecutori dei quali si serviranno per attuare i loro piani, ma, soprattutto quale sarà il loro prossimo bersaglio… L’indagine è difficile e complessa e, senza dubbio, non mancheranno i ” colpi di scena “…

Continua a leggere "Servizi Attivi: segnalato traffico di esplosivo T4 a Gioia Tauro"

8747 hits


A tu per tu con un esperto…

Martedì, 21 settembre 2010 • Categoria: Controspionaggio

Quattro chiacchiere con il Signor Francesco Polimeni, Responsabile commerciale della Polinet srl: azienda specializzata nel settore della sorveglianza e controsorveglianza elettronica, in particolare per la vendita online B2C. Intervista di Marco Federico - www.servizisegreti.com

Domanda:
Signor Polimeni
, lei proviene dai reparti della Polizia di Stato, dove ha prestato servizio dal 1983 al 1990, cosa l’ha spinto a lasciare il lavoro di agente ?
Risposta:
Mi ha spinto l’interesse al settore della “tecnologia investigativa”, pratica, che nella Polizia di Stato, in quel periodo, era riservata a pochi eletti. Ho deciso di lasciare il servizio per potermi avvicinare di più al mondo delle investigazioni private (anni 90/98). Con l’avvento della Legge sulla Privacy, mi sono dedicato totalmente al settore delle tecnologie investigative, viaggiando in Europa alla ricerca di laboratori dell’ex Urss e Germania dell’Est dove ho trovato un ottimo canale di “approvvigionamento”.
D: La Polinet è stata fondata nel 2001 come ditta individuale, ci può raccontare come è nata l’idea?
R: L’idea è nata nel periodo in cui svolgevo l’attività d’investigatore privato, poiché ricevevo, da parte dei miei clienti, moltissime richieste d’acquisto di prodotti per la sorveglianza audio/video e per le bonifiche da microspie. Così ho costituito la Surveillance Equipment di Francesco Polimeni (anno 2000) poi trasformatasi in Polinet S.r.l (anno 2001) unitamente al sito internet www.spiare.com

Continua a leggere "A tu per tu con un esperto…"

9841 hits


Basi segrete non più segrete: i soldati usano Facebook

Giovedì, 9 settembre 2010 • Categoria: Controspionaggio

Per i segreti militari oggi c’è una nuova minaccia e si chiama Facebook. Se ne sono accorti in una delle basi israeliane più segrete, dove i soldati hanno aperto un gruppo sul social network e caricato foto e video delle proprie esperienze. Secondo il Jerusalem Post, il gruppo è visibile a tutti, navigando su internet (il nome della base e la sua locazione sono però stati censurati dal governo israeliano). Per vedere i contenuti e la lista dei 265 membri, un visitatore deve chiededere di registrarsi al gruppo, ed essere approvato dai suoi amministratori. E qui, la prima falla: un giornalista del quotidiano israeliano Yedioth Aharonot è stato accettato tra i membri malgrado non fosse un soldato della base, e ha copiato alcuni messaggi dalla bacheca del gruppo:

Continua a leggere "Basi segrete non più segrete: i soldati usano Facebook"

2906 hits


Voglio essere una spia

Venerdì, 23 luglio 2010 • Categoria: Controspionaggio

Da James Bond, passando per Sydney Bristow del telefilm Alias fino all’ultima sexy spia russa (stavolta vera) beccata a New York, gli agenti segreti suscitano sempre un misto di invidia e fascino. Chi non ha mai sognato di muoversi come uno 007, con gadget di ogni tipo e per ogni evenienza? Pcworld ha fatto un bel check di tutti gli oggetti più strani comprabili in Rete e ha stilato una bizzarra (quanto affascinante) classifica: tutti i gadget che non puoi non avere per essere una vera spia. Telecamere collegate allo smartphone Orologio da parete, deodorante per ambiente, ciabatte elettriche: non c’è oggetto dove non si possa inserire una mini telecamera che mandi direttamente il segnale al vostro smartphone. Si va dai 200 ai 700 dollari, ma se scegliete la ciabatta (1209 dollari), oltre alla telecamera c’è anche un microfono. E per 100 dollari in più si attiva la funzione che ti avvisa quando qualcuno inizia a parlare.

Continua a leggere "Voglio essere una spia"

4934 hits


Controspionaggio in allarme caccia a 20 agenti russi "dormienti"

Lunedì, 5 luglio 2010 • Categoria: Controspionaggio

Che i russi avessero scelto la capitale britannica come loro nuova patria all'estero, dopo la Little Odessa newyorchese e dopo Tel Aviv, si sapeva: "Moscow-on-the-Thames", Mosca sul Tamigi, la chiamano, da quando Roman Abramovich, il petroliere siberiano che si è comprato il Chelsea Football Club, e almeno altri 100 mila suoi compatrioti sono emigrati qui, nell'ultimo decennio, alcuni di loro ricchissimi oligarchi, altri impegnati in tutte le professioni e i mestieri, tutti in cerca di una vita migliore e di fortuna. Ma sulle ali dell'arresto di dieci spie russe negli Stati Uniti 1, una delle quali è una giovane e bella donna che ha vissuto cinque anni in Gran Bretagna, Londra viene rivoltata come un guanto dai servizi segreti per scoprire fino a che punto la "Casa Russia" del Kgb si è trasferita all'ombra del Big Ben.

Continua a leggere "Controspionaggio in allarme caccia a 20 agenti russi "dormienti""

2906 hits


Guida all'individuazione delle microspie

Martedì, 15 giugno 2010 • Categoria: Controspionaggio

Le soluzioni e le tecniche per monitorare un ambiente possono essere davvero molteplici. Di seguito riepiloghiamo in sintesi le più diffuse e note:

1) MICROSPIE A RADIOFREQUENZA.
Tecnica relativamente antica, ma ancora oggi più utilizzata in assoluto. Si hanno notizie delle prime rudimentali “microspie” già poco prima della seconda guerra mondiale. A quei tempi erano scatole di legno per nulla miniaturizzate, ma sembra che fossero già molto efficaci. I segnali acustici presenti sulla linea telefonica o nell’ambiente modulano la portante radio: viene così trasmesso nell’etere ogni suono, voce e rumore a distanze solitamente non elevate. Le microspie telefoniche non necessitano quasi mai di pila o di alimentatore in quanto prelevano corrente dalla linea telefonica. Le microspie sono caratterizzate da facilità e rapidità di impiego, lunga durata della trasmissione anche quando alimentate a pile e costi operativi molto contenuti o nulli. Stanti le dimensioni ridotte possono essere collocate praticamente ovunque, anche all’interno di telefoni cellulari, cornette, cordless, indumenti, oggetti personali, ecc. Necessitano di una postazione ricevente nelle vicinanze (“listening post”) solitamente rappresentata da un radioricevitore talvolta connesso ad un registratore. In altri casi, più sofisticati, nelle vicinanze può essere collocato un ripetitore su linea telefonica fissa, GSM o via radio, comunque sistemi frapposti fra la microspia e la postazione ricevente finale atti ad estendere il raggio di azione.

Continua a leggere "Guida all'individuazione delle microspie"

3515 hits