Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

SERVIZI SEGRETI: DE GENNARO, SFIDA PIU' IMPORTANTE E' CYBER-SICUREZZA

Lunedì, 31 gennaio 2011 • Categoria: Sorveglianza informatica

''La piu' importante partita dell'intelligence del terzo millennio si giochera' sul difficile terreno della sicurezza cibernetica''.

E' quanto scrive il prefetto Gianni De Gennaro, direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, sul numero della rivista mensile Formiche in uscita a febbraio.

''Se ai tempi della guerra fredda la minaccia 'totale' era rappresentata dall'arma nucleare, cioe' dall'uso a fini di distruzione di massa dell'energia nucleare, oggi, in tempi di competizione globale - spiega De Gennaro - l'arma totale e' rappresentata dall'uso offensivo degli strumenti dell'informatica e della telematica''.

''Si e' arrivati cosi' a disegnare gli scenari della guerra cibernetica, cioe' lo scontro tra Stati realizzato mediante l'attacco alle infrastrutture critiche, tanto di quelle che presiedono al funzionamento dei sistemi militari, quanto di quelle dalle quali dipende l'ordinato svolgimento della vita sociale ed economica''.

Software Spiare PC

Continua a leggere "SERVIZI SEGRETI: DE GENNARO, SFIDA PIU' IMPORTANTE E' CYBER-SICUREZZA"

3381 hits


In Usa nasce l'esercito che combatte la cyberguerra

Mercoledì, 13 ottobre 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

Sono meno noti dei marine, ma presto i film renderanno epiche anche le gesta dei soldati del Cyber Command. Evoluzione di quella che era la Joint Task Force Computer Network, creata nel 1998 e composta di 24 militari esperti di informatica, il nuovo corpo militare ha un effettivo di mille soldati, un budget di 120 milioni di dollari e ha il compito di bloccare, ma anche di attaccare, i nemici del cyberspazio. Da ottobre, la nuova struttura militare sarà pienamente operativa, e la Casa Bianca sta già meditando di ampliarne le competenze. L'esigenza di creare una task force specializzata nella difesa delle reti informatiche militari era in discussione alla fine degli anni Novanta, ma, in pieno dibattito, le reti militari furono sottoposte a massicce incursioni.

Continua a leggere "In Usa nasce l'esercito che combatte la cyberguerra"

1739 hits


Addio hacker solitari. Ora c'è la cyberguerra

Mercoledì, 13 ottobre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Si è acceso in questi giorni il dibattito sulla libertà di navigare in Internet, ma allo stesso tempo, a Roma, c'era chi articolava diversamente il tema, rilanciando il problema dell'«Information Warfare» nello spazio cibernetico. La guerra delle informazioni - sia in campo civile sia governativo e della difesa - è argomento forse più noto nella fanta-cinematografia che nelle cronache. Alla prima conferenza annuale sul tema, invece, è stato fatto un punto realistico, con un titolo eloquente: «Le nuove minacce provenienti dal cyberspazio alla sicurezza nazionale italiana».

Continua a leggere "Addio hacker solitari. Ora c'è la cyberguerra"

2228 hits