Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Il cremlino segue Obama

Venerdì, 30 luglio 2010 • Categoria: Servizi Segreti

Lo scambio di spie effettuato la scorsa settimana non è degno di essere discusso. Anche se la storia è senza dubbio adatta a ispirare una fiction televisiva, essa è priva di qualsiasi contenuto appena profondo. Ma la calma riservatezza che la leadership russa ha mantenuto durante tutta la vicenda potrebbe indicare un mutamento sostanziale nella politica estera della Russia.Durante la sua visita a Mosca, un anno fa, il Presidente americano Barack Obama annunciò quella che sarebbe essenzialmente stata la nuova politica verso la Russia. Dopo aver ascoltato il suo discorso alla New Economic School, l'élite russa, abituata a vedere il mondo in termini di bianco e nero, è rimasta spiazzata.

Continua a leggere "Il cremlino segue Obama"

2693 hits


UFO, Apollo 20: quell'incontro con gli alieni nascosto al mondo intero

Martedì, 20 luglio 2010 • Categoria: U.f.o

Missione Apollo 20. È il 16 agosto 1976, in piena guerra fredda. La Russia e l'America pare abbiano trovato una sorta di tregua (almeno in campo areospaziale). Si va sul cratere Iszak D, ad esaminare qualcosa di misterioso. La squadra è composta dall’astronauta William Rutledge, da Leona Snyder, scienziata-antropologa della Bell Labs e dal cosmonauta sovietico Alexei Leonov, noto negli ambienti NASA per le sue numerose missioni spaziali Vosjod 2, Salyut 1 e 4, Soyuz 11 e con 'Apollo19-Soyuz' avvenuta un anno prima.

Continua a leggere "UFO, Apollo 20: quell'incontro con gli alieni nascosto al mondo intero"

9348 hits


La spia che viene da Redmond

Mercoledì, 14 luglio 2010 • Categoria: Spionaggio

La spy story delle 11 spie russe scovate negli Stati Uniti riserva ancora delle sorprese: tanto che sembra di essere tornati ai tempi della guerra fredda. C'è, infatti, un dodicesimo agente dormiente, una talpa nascosta proprio nel cuore pulsante di un colosso dell'IT americano.

Alexey Karetnikov, l'uomo accusato di essere una spia, era un software tester presso Microsoft.

Proprio Redmond ha infatti dichiarato che la presunta ultima spia era impiegata proprio presso il suo quartier generale. Il ventitreenne di nazionalità russa lavorava con BigM da nove mesi. Secondo la sua pagina di Facebook lavorava anche per un'azienda rumena chiamata "Neobit".

Continua a leggere "La spia che viene da Redmond"

2211 hits


Spie, l'onore ferito di Mosca

Martedì, 13 luglio 2010 • Categoria: Spionaggio

Lo scandalo delle spie che ha tenuto col fiato sospeso il mondo nelle ultime due settimane si è concluso con il più grande scambio di agenti dalla fine della Guerra Fredda. La soluzione è stata concordata in tempi record, un chiaro segno del miglioramento delle relazioni tra Russia e America. Washington ha buone ragioni per ritenersi soddisfatta. Gli americani sono riusciti a smascherare una rete di agenti russi sotto copertura, evitando un lungo processo nel quale sarebbero stati costretti a portare prove fragili, e assicurando in cambio il rilascio di quattro russi accusati di aver spiato per l’America e rinchiusi in carcere con condanne pesanti.

Continua a leggere "Spie, l'onore ferito di Mosca"

2202 hits


La spia russa armata di steganografia

Lunedì, 5 luglio 2010 • Categoria: Sistemi Crypto

Lo scandalo delle 11 spie sotto copertura al soldo di Mosca è una storia a base di messaggi segreti, scambio di informazioni su pagine web pubblicamente accessibili e fondi nascosti nel sottosuolo di New York come ai bei tempi della Guerra Fredda tra USA e URSS. L'FBI prende molto sul serio il "circolo" di spie appena scoperto descrivendone nei dettagli le attività e gli strumenti operativi, mentre la Russia nega ogni addebito e accusa: è una vicenda tutta interna alla politica a stelle e strisce. L'accusa sostiene che gli undici sospetti spioni - comprendenti 5 coppie - avevano la missione a lungo termine di fornire informazioni riservate all'SVR (versione moderna del KGB sovietico) sulle politiche USA nei confronti dell'Iran, la ricerca nucleare, i capi della CIA, le politiche sviluppate in seno al Congresso e molti altri argomenti tipici delle spy story.

Continua a leggere "La spia russa armata di steganografia"

8544 hits


I servizi segreti in Italia

Lunedì, 28 giugno 2010 • Categoria: Letteratura Spy

In I servizi segreti in Italia (edito da Sperling & Kupfer) Giuseppe De Lutiis aggiorna e completa un'opera che, fin dalla sua prima edizione, nel 1984, costituisce un punto di riferimento fondamentale per conoscere i servizi segreti, militari e civili, del nostro Paese. Partendo dall'unità d'Italia per arrivare fino a oggi, il libro ripercorre le fasi salienti della vita della nazione. Dopo l'esame dell'impiego della polizia politica durante il fascismo, viene indagato in modo approfondito il dopoguerra, quando la guerra fredda fra USA e URSS getta le basi, a livello mondiale, per un'espansione anomala dell'attività dei servizi.In Italia essi arrivano a collocarsi di fatto, ma in modo illegittimo, fra i poteri istituzionali, mentre il segreto di Stato diventa strumento di dominio. Un fenomeno che costituisce lo sfondo costante delle pagine relative alla nascita di Gladio, alle stragi eversive, alla strategia della tensione, agli interventi contro il terrorismo e la mafia.

Continua a leggere "I servizi segreti in Italia"

10408 hits