Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

I siti web possono spiare gli utenti di Internet Explorer

Mercoledì, 2 febbraio 2011 • Categoria: Sorveglianza informatica

Venerdì sera della settimana scorsa, Microsoft ha pubblicato il Security Advisory numero 2501696 tramite il quale il gruppo ha messo in guardia gli utenti di tutte le versioni di Windows: un baco rintracciato nel sistema operativo può essere sfruttato per seguire come un ombra la navigazione, catturando e modificando il comportamento delle pagine web in modo potenzialmente malevolo.


Il difetto è localizzato nel gestore del protocollo MHTML (MIME Encapsulation of Aggregate HTML). Per correttezza formale, Microsoft ne parla come un baco di Windows, anche se il difetto è sfruttabile solamente da coloro che accedano al web con Internet Explorer: i prodotti concorrenti sono invece immuni.


Il baco non può essere sfruttato per eseguire codice da remoto, e prendere così il controllo del PC della vittima, ma potrebbe comunque consentire al cracker di intercettare informazioni riservate. Il blog ufficiale Microsoft Security Response Center (MSRC) ha così spiegato il funzionamento della trappola:



Un aggressore può costruire un link HTML progettato per eseguire uno script malevolo e, in qualche modo, convincere la vittima a cliccarlo. In caso l'utente cliccasse, lo script malevolo continuerebbe ad essere eseguito sul computer dell'utente per il resto della sessione corrente d'uso di Internet Explorer. Tale script potrebbe collezionare informazioni dell'utente (l'email, ad esempio), falsificare il contenuto mostrato dal browser o interferire in altro modo con l'esperienza dell'utente.

Software Spiare PC


Continua a leggere "I siti web possono spiare gli utenti di Internet Explorer"

10396 hits


Il wifi è libero

Sabato, 1 gennaio 2011 • Categoria: Internet Sicurezza
Dopo mesi di promesse, conferme e smentite e soprattutto dopo cinque lunghissimi anni di interminabile attesa, le disposizioni introdotte dall’allora ministro dell’interno, Beppe Pisanu, attraverso le quali si era imposto un inutile ed anacronistico obbligo di identificazione, a mezzo carta d’identità, per connettersi ad internet in modalità wifi presso bar, ristoranti ed esercizi pubblici sono state abrogate. Sono bastate poche righe inserite nel c.d. Decreto Milleproroghe, per buttarsi alle spalle una norma che ha rappresentato, negli ultimi cinque anni, una delle tante anomalie italiane e soprattutto che ha frenato lo sviluppo e la diffusione delle connessioni internet pubbliche, contribuendo così ad aggravare il drammatico digital divide che affligge il nostro Paese e lo relega a ruolo di fanalino di coda in ogni classifica europea relativa alla diffusione della banda larga. Dal primo gennaio sarà pertanto possibile entrare in un bar, ordinare un caffè e sfogliare un quotidiano on-line senza bisogno di esibire al gestore un documento d’identità e, soprattutto, senza che quest’ultimo debba aquisire e conservare un’imponente mole d’informazioni relativa all’utilizzo, da parte dei propri clienti, delle risorse di connettività .

Continua a leggere "Il wifi è libero"

3063 hits


Navigare in assoluto anonimato con Proxy Switcher

Domenica, 12 dicembre 2010 • Categoria: Controspionaggio

IE Proxy Switcher è un software completamente gratuito che permette di cambiare l'indirizzo IP di connessione in modo che nessuno possa riconoscerci online. Grazie all'utilizzo di questo programma l'utente può navigare e visitare i siti web in completo anonimato. L'applicazione è compatibile con i maggiori browser di navigazione come Internet Explorer, Chrome e Safari ed è possibile minimizzarlo nella barra di sistema di Windows. IE Proxy Switcher si presenta con un'interfaccia estremamente intuitiva e facile da utilizzare da cui è possibile accedere a tutte le funzioni. Per utilizzare il software basta premere il tasto "add", inserire l'indirizzo IP e la porta, scegliere un nome. In qualsiasi momento è possibile abilitare e disabilitare la funzione del programma.


Tra le principali caratteristiche dell'applicazione:
- navigazione anonima sul web;
- semplice da utilizzare;
- interfaccia intuitiva
 

Continua a leggere "Navigare in assoluto anonimato con Proxy Switcher"

11010 hits


Navigare anonimi su Internet con Tor

Martedì, 16 novembre 2010 • Categoria: Privacy

Quando navigate su internet lasciate sempre delle tracce più o meno evidenti, nella maggior parte dei casi questo non importa ai navigatori perchè non reca loro nessun tipo di problema pratico, ma in alcuni casi potrebbe essere utile navigare in maniera anonima. Attraverso l’indirizzo ip viene identificata la vostra connessione ad internet e attraverso i cookie può essere tenuta traccia dei siti che visitate, permettendo a quest’ultimi di “riconoscervi” anche in un secondo momento. Vediamo come sia possibile navigare su internet nascondendo il proprio indirizzo ip e cancellando i Cookie.In realtà per quanto riguarda i Cookie tutti i Browser danno la possibilità di eliminarli, quello che risulta più difficile è nascondere il proprio indirizzo IP, ma per quello ci viene in aiuto TOR, un programma completamente gratuito appositamente creato per garantire una navigazione quanto più anonima possibile.

Continua a leggere "Navigare anonimi su Internet con Tor"

11623 hits


L'Italia rischia lo spionaggio cinese.

Lunedì, 15 novembre 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

Telecom, Tiscali, Vodafone e altri operatori italiani hanno scelto da tempo Huawei Technologies e ZTE per lo sviluppo delle reti in fibra e mobili, ma qualcuno si è posto il problema del rischio spionaggio? La domanda è lecita soprattutto se si considera che il Governo statunitense si è opposto ad accordi tecnologici analoghi che avrebbero dovuto favorire la locale Sprint Nextel.Senza contare i primi timori espressi nell'agosto scorso dall'India (BlackBerry, Huawei e ZTE sospetti spioni).Stando a quanto riporta il Wall Street Journal il terzo operatore mobile statunitense è stato costretto a non accettare la collaborazione cinese per modernizzare la sua rete. Com'è risaputo Huawei vanta "legami profondi con le forze armate cinesi, che dell’azienda sono clienti, sostenitori politici e partner nella ricerca", si legge nel rapporto dell'istituto indipendente Rand Corporation.

Continua a leggere "L'Italia rischia lo spionaggio cinese."

1879 hits


Navigare anonimi su internet con i proxy, vpn e indirizzi IP falsi

Lunedì, 15 novembre 2010 • Categoria: Privacy

Navigare restando anonimi significa che il nostro IP in uscita da internet è diverso da quello vero e diverso ad ogni connessione, inoltre può diventare possibile visitare siti che sono bloccati da proxy aziendali.
Ci sono diversi modi per restare anonimi e può servire per non lasciare tracce di visita sui siti, per sfruttare i i servizi online oscurati o bloccati, che sono utilizzabili in modo limitato per singolo IP, per usare servizi americani o cinesi riservati solo nei loro territori e, cosa più importante, per mantenere la privacy.

Prima di tutto, c'è da distinguere: in un altro articolo si parla di come navigare in privato su internet senza memorizzare cronologia e dati di navigazione sul computer.

Navigare su internet anonimi invece significa nascondere il proprio indirizzo ip per non farsi localizzare e non far sapere da dove ci si collega; i migliori metodi sono:

1) sul sito Ananoos.com si può richiedere l'invito a un servizio beta che per ora è gratuito.
Si scrive il proprio indirizzo mail dove è scritto Pas Invitation, poi si ottiene un codice di invito che va scritto su "Avez une invitation" e poi si mette il codice di offerta grtuito ricevuto sempre dalla mail di invito.
Il servizio è in beta e non si deve pagare.
Di seguito, ci si iscrive con nome e password e si scarica il programma OpenVPN che consente di creare una nuova connessione LAN con nuovi parametri, con IP e DNS straniero che permettono di naviga su internet anonimamente e velocemente su tutti i siti non attivi in Italia (funziona anche con Megavideo.com)

Continua a leggere "Navigare anonimi su internet con i proxy, vpn e indirizzi IP falsi"

26309 hits


OBAMA VUOLE NUOVE LEGGI PER SPIARE INTERNET

Martedì, 19 ottobre 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

Fonte: comedonchisciotte - Riprendendo le guerre ai crittaggi degli anni '90, i servizi segreti Statunitensi stanno preparando un' offensiva che forzerà le compagnie telefoniche a riprogettare i loro sistemi per facilitare lo spionaggio di internet.Spacciandolo per un semplice "ritocco" tecnico che "modernizzerà" la legislazione esistente verso le intercettazioni, funzionari della sicurezza di governo richiederanno alle compagnie telefoniche e di servizi internet di fornire alla polizia federale gli accessi con cui si possono bypassare i crittaggi e le funzioni di sicurezza interni delle comunicazioni elettroniche.L' amministrazione Obama uguaglia, se non addirittura sorpassa, le mosse antidemocratiche del regime Bush nel monitorare e sorvegliare le comunicazioni private degli americani. Il New York Times la settimana scorsa ha riferito che "polizia federale e funzionari della sicurezza governativa stanno cercando nuove norme radicali per internet".

Continua a leggere "OBAMA VUOLE NUOVE LEGGI PER SPIARE INTERNET"

2474 hits


Obama intercetterà le e-mail

Martedì, 28 settembre 2010 • Categoria: Intercettazioni

Autore: dilatua.libero.it - Occhio ai messaggi e-mail compromettenti, Barack Obama sta per autorizzare le intercettazioni su internet. Il governo Usa vuole obbligare le società di comunicazione digitale a dotarsi di tecnologie necessarie per decodificare, ascoltare e leggere messaggi scambiati da privati cittadini. Per tutelare la sicurezza personale e nazionale, Obama mette in pericolo l'ultimo baluardo della privacy, internet. «Quello che vogliamo è semplicemente mantenere la capacità di lavorare al fine di tutelare la sicurezza personale e nazionale» ha detto il legale dell'Fbi Valerie Caproni al New York Times. Nel mirino, oltre alle e-mail, ci sono le telefonate via Skype o tramite altri sistemi voip e di instant messaging.

Continua a leggere "Obama intercetterà le e-mail"

2308 hits


Un miliardo di furti digitali. E i ladri sono accanto a noi

Domenica, 19 settembre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

UN MILIARDO di furti digitali su Internet. Una quota paurosa che verrà raggiunta nel 2010. Una cifra che da sola racconta quello che per gli addetti ai lavori è ormai una certezza: la rete è un colabrodo. Nomi, codici di carte di credito, password, informazioni personali, conti bancari, numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica, insomma tutto quello che gli archivi on line possono contenere. I nostri dati. Alcuni irrilevanti, altri preziosissimi. Trafugati, dal 2003 ad oggi, da ladri di identità, organizzazioni criminali, dipendenti infedeli, cialtroni vari: rubati per frodare gli utenti o per essere rivenduti sul mercato nero.E' quanto racconta la "fotografia" scattata da Verizon Business - la società che si occupa di sicurezza digitale e sviluppo tecnologico per conto di Verizon Communication, il colosso americano delle telecomunicazioni protagonista di recente di un controverso accordo con Google 1 sulla neutralità della rete - nel "2010 Data Breach Investigations Report", compilato al termine di un'indagine condotta insieme con i tecnici dei servizi segreti americani.

Continua a leggere "Un miliardo di furti digitali. E i ladri sono accanto a noi"

2260 hits


Privacy, la Germania vara nuove regole Vietato spiare i dipendenti su Facebook

Martedì, 24 agosto 2010 • Categoria: Privacy

Inclinazioni sessuali, consumo di stupefacenti, abitudini e stili di vita poco ortodossi fuori dall’orario di lavoro? Per i datori di lavoro tedeschi queste informazioni non potranno più essere affare loro, o almeno non potranno usare legalmente queste informazioni per colpire con provvedimenti o per motivare licenziamenti dei loro dipendenti. Stesso discorso vale per chi si sta candidando a un posto di lavoro: la ricerca di informazioni che esulino dal contesto professionale verrà vietata per legge in Germania, grazie a una legge che mercoledì 25 agosto dovrebbe essere votata e approvata dal gabinetto tedesco. Un bel passo in avanti che non riguarda soltanto la sfera dell’identità online degli impiegati, ma si allarga anche al monitoraggio video dei loro movimenti attraverso l’uso di telecamere, così come allo spionaggio di comunicazioni via email e via telefono, anche se della ditta.

Continua a leggere "Privacy, la Germania vara nuove regole Vietato spiare i dipendenti su Facebook"

8465 hits


Internet/ Google, brevettato il mouse "spia"

Martedì, 20 luglio 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

"Sistema e metodo per modificare la rilevanza dei risultati della ricerca attraverso un'attività di monitoraggio": è il titolo abbastanza innocuo di un brevetto ottenuto da Google, che aveva presentato domanda nel 2005. Si tratta di un sistema per valutare gli interessi degli utenti del motore di ricerca analizzando i movimenti del cursore. In particolare il sistema permetterebbe di dare un valore agli spostamenti del puntatore sullo schermo e di calcolare la maggiore o minore valenza di un link. Potrà servire, certamente, ad affinare gli algoritmi di ricerca, o a meglio organizzare le pagine web valutando per esempio l'utilità o meno di un box informativo o di una mappa.

Continua a leggere "Internet/ Google, brevettato il mouse "spia""

2538 hits


Amato: la partita degli 007 viene giocata su Internet

Sabato, 17 luglio 2010 • Categoria: Servizi Segreti

Presidente Amato, lo scambio di spie tra Russia e Stati Uniti fa l’effetto di un tuffo nel passato, un revival in stile Le Carré. Queste ci sembrano spie della porta accanto...

«Quel che ha colpito l’opinione pubblica è stata l’avvenenza di una delle spie russe, quasi che il caso fosse uno dei tanti di gossip internazionale. La reazione dei russi è stata tutto sommato pacata, il che fa pensare a un’attività corrente di spionaggio tra questi grandi Paesi. Ma qual è il gioco? Oggi l’intelligence ha spostato i suoi bersagli da quelli tradizionalmente statal-militari alla società. C’è una nuova geopolitica dello spionaggio».

Continua a leggere "Amato: la partita degli 007 viene giocata su Internet"

2475 hits


Internet, dove navigano le nuove professioni

Sabato, 10 luglio 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Esperti di sicurezza, professionisti dell’usabilità e gestione di notizie e marketing. Ecco come cambiano le necessità di reclutamento di personale nelle aziende italiane sul fronte informatico. Fondamentale avere competenze multidisciplinari.

Come una giungla, il terreno del web ha proliferato in modo spontaneo e privo di controllo. Negli ultimi 20 anni, la straordinaria velocità e multidirezionalità di evoluzione di tecnologie, linguaggi e strumenti hanno portato alla nascita di professioni collegate, in modo così repentino da smarrirne la cifra.

Una loro catalogazione sistematica, stando al giudizio degli operatori del settore, risulta dunque ardua. Non solo per una questione numerica, ma anche strettamente metodologica: “Questo ambito, molto più di altri, è caratterizzato – ha spiegato Barbara Bonaventura, grande esperta di web nonché fondatrice dell’Associazione commercio elettronico (Aicel)-, da una necessità di competenze non solo verticali, ma anche trasversali e dunque “multidisciplinari”, che sconfinano da una mansione all’altra. Un elemento che obbliga i professionisti a sapere molto anche al di là delle loro specifiche conoscenze di partenza”. Chi si occupa di sola tecnica, dunque, non può ignorare questioni strategiche e di contenuto e viceversa.

Continua a leggere "Internet, dove navigano le nuove professioni"

2236 hits


L’Interpol arruola le proprie “spie” su Internet

Venerdì, 9 luglio 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Si può definire di certo curiosa, nonché sicuramente inedita, l’iniziativa adottata per la prima volta dall’Interpol, che ha deciso di chiedere aiuto a Internet, inteso come “agli utenti di Internet”, per acciuffare i criminali ricercati in diversi paesi del mondo. Infatti, l’organizzazione internazionale di polizia criminale ha chiesto aiuto agli internauti affinché questi forniscano informazioni su 450 fuggitivi nascosti in 29 nazioni, tra questi vi sono persone accusate di omicidio, traffico di droga, rapine e pedofilia.

Continua a leggere "L’Interpol arruola le proprie “spie” su Internet"

4207 hits


Internet è un mezzo insicuro per comunicare!

Giovedì, 24 giugno 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Tutti i dati che partono dalla vostra tastiera e giungono sino ad un computer situato a molte migliaia di chilometri di distanza percorrono una grande quantità di cavi e mezzi fisici diversi e vengono trattati da un notevole numero di computer. Chiunque abbia accesso ad essi potrebbe teoricamente spiare le vostre comunicazioni; sebbene ovviamente la sicurezza sia relativamente garantita dalla enorme quantità di dati, per cui cercare i blocchi di dati contenenti un'informazione particolare sarebbe come cercare un ago in un pagliaio, una persona intenzionata a spiare proprio voi, e tale da conoscere l'indirizzo del vostro computer e da avere accesso ad uno di questi sistemi, potrebbe intercettare facilmente tutti i messaggi spediti dal vostro computer che attraversino il sistema su cui è in ascolto.  Ovviamente, il punto migliore per intercettare le vostre comunicazioni è molto vicino a voi, ad esempio sul gateway che collega la vostra rete locale al resto di Internet. D'altra parte, esistono programmi detti sniffer che intercettano tutti i messaggi in transito sulla rete locale e selezionano quelli interessanti, ad esempio in base al mittente o al contenuto. Tanto per fare un esempio, esistono sniffer che riconoscono i messaggi contenenti la stringa di caratteri password:, ossia quelli che un computer Unix spedisce al terminale dell'utente per chiedergli la password, e provvedono a intercettare la risposta dell'utente, permettendo così il furto della password. Per complicare ulteriormente le cose, esistono sistemi che si sostituiscono al vostro computer nel dialogo con quello remoto, assumendo il vostro indirizzo (IP spoofing), e mandando dati che sembrano provenire da voi, ma che sono falsificati!

Continua a leggere "Internet è un mezzo insicuro per comunicare!"

3639 hits