Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Genitori, spiate i vostri figli

Giovedì, 17 febbraio 2011 • Categoria: Internet Sicurezza

Internet è un universo tanto affascinante quanto pericoloso, soprattutto per i più giovani. Un ruolo fondamentale è quello interpretato dai genitori, i primi a dover controllare le attività dei propri e, in alcuni casi, ricorrere a strategie mirate a spiare qualsiasi operazione eseguita in rete. L’invito a monitorare l’accesso ad Internet dei propri figli arriva da James Batelli, direttore del corpo di polizia di Mahwah, negli USA, che durante un seminario spiega come e perché procedere.

Al centro delle attenzioni vi sono sicuramente i social network, canale di comunicazione che in alcuni casi può rivelarsi una forte minaccia per gli ingenui adolescenti in cerca di amicizie sul web. Le pagine di cronaca non difettano di articoli riguardanti giovani che, pensando di avere a che fare con un proprio coetaneo, sono poi finiti nella trappola di adulti. Per controllare quanto svolto dai più piccoli è possibile ad esempio ottenere la password dei rispettivi account Facebook, tramite un software presentato dalla polizia nel corso di tale seminario.

Acquista Spiare PC

Continua a leggere "Genitori, spiate i vostri figli"

3425 hits


Sicurezza in rete: oggi è il Safer Internet Day

Martedì, 8 febbraio 2011 • Categoria: Internet Sicurezza

In tema di sicurezza in rete, oggi è il Safer Internet Day, la giornata mondiale della sicurezza su internet. Questo evento è una buona occasione per effettuare dei momenti di sensibilizzazione relativamente alle tematiche di una navigazione on line sicura e senza problemi. Per l’occasione è stato scelto infatti un nuovo tema che fa da sfondo all’edizione 2011 di questa iniziativa, riguardante le “Vite virtuali“.

Quest’anno la giornata mondiale è incentrata soprattutto su alcuni aspetti della navigazione in rete, quello del giochi on line e quello dell’utilizzo dei social network.Questi servizi in rete sono due tra i più usati degli ultimi anni dagli utenti del web ed è importante, anche per questo motivo, essere a conoscenza dei rischi e dei pericoli che possono essere presenti. A questo proposito può risultare molto utile analizzare i risultati di una ricerca condotta da Microsoft che mira ad esplorare le tendenze degli internauti e di chi vigila sulla navigazione degli utenti più piccoli.

Software Spiare PC

Continua a leggere "Sicurezza in rete: oggi è il Safer Internet Day"

2843 hits


SaferChrome: verificare l’effettiva sicurezza delle pagine web che visitiamo

Giovedì, 3 febbraio 2011 • Categoria: Internet Sicurezza

Sicuramente sarà capitato anche a voi di ricevere delle mail di banche o affini che vi chiedevano di accedere alle loro pagine per richiedere un premio o per una semplice procedura di verifica. Una volta cliccato sugli appositi link si viene proiettati in una pagina molto simile a quella dell’istituto di credito originale ma che, se utilizzata con le proprie credenziali, fornirà i dati di accesso al nostro conto a qualche malintenzionato.

Quello di cui siete stati oggetto non è altro che una delle tecniche base del phising.Queste tecniche sono rivolte a carpire, sfruttando la buona coscienza delle persone, i dati sensibili dei propri conti o della carte di credito in maniera da utilizzarli per scopi più o meno leciti.

Recupero sms cancellati

Continua a leggere "SaferChrome: verificare l’effettiva sicurezza delle pagine web che visitiamo"

2681 hits


Il wifi è libero

Sabato, 1 gennaio 2011 • Categoria: Internet Sicurezza
Dopo mesi di promesse, conferme e smentite e soprattutto dopo cinque lunghissimi anni di interminabile attesa, le disposizioni introdotte dall’allora ministro dell’interno, Beppe Pisanu, attraverso le quali si era imposto un inutile ed anacronistico obbligo di identificazione, a mezzo carta d’identità, per connettersi ad internet in modalità wifi presso bar, ristoranti ed esercizi pubblici sono state abrogate. Sono bastate poche righe inserite nel c.d. Decreto Milleproroghe, per buttarsi alle spalle una norma che ha rappresentato, negli ultimi cinque anni, una delle tante anomalie italiane e soprattutto che ha frenato lo sviluppo e la diffusione delle connessioni internet pubbliche, contribuendo così ad aggravare il drammatico digital divide che affligge il nostro Paese e lo relega a ruolo di fanalino di coda in ogni classifica europea relativa alla diffusione della banda larga. Dal primo gennaio sarà pertanto possibile entrare in un bar, ordinare un caffè e sfogliare un quotidiano on-line senza bisogno di esibire al gestore un documento d’identità e, soprattutto, senza che quest’ultimo debba aquisire e conservare un’imponente mole d’informazioni relativa all’utilizzo, da parte dei propri clienti, delle risorse di connettività .

Continua a leggere "Il wifi è libero"

3064 hits


L’FBI installa backdoor nei protocolli di sicurezza

Venerdì, 17 dicembre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Dieci anni fa (Wikileaks, purtroppo, non c’era ancora) l’FBI ha collocato “una serie di backdoor” nell’Internet Protocol Security di OpenBSD (un sistema operativo open source, per chi non lo sapesse). Questo è quello che ha dichiarato la persona pagata per farlo, in una lettera inviata a Theo de Raadt, project leader di OpenBSD:
“Vorrei rendere noto il fatto che l’FBI ha implementato una serie di backdoor nei meccanismi di leaking side channel delle chiavi nell’OCF (il framework crittografico di OpenBSD/FreeBSD), allo scopo specifico di monitorare il sistema di criptazione VPN site-to-site implementato da EOUSA (Executive Office for United States Attorneys), organizzazione che controlla dell’FBI. Questa è, forse, la ragione per cui avete perso i finanziamenti del DARPA: probabilmente hanno avuto sentore della cosa e non hanno volto che si creasse alcun prodotto derivato da un codice con le backdoor”.

Continua a leggere "L’FBI installa backdoor nei protocolli di sicurezza"

2560 hits


Dieci passi per un Natale in sicurezza web

Lunedì, 6 dicembre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Le festività sono alle porte e aumentano gli utenti che fanno acquisti su Internet: regali e viaggi, ma anche suonerie e sfondi desktop a tema. Check Point offre alcuni semplici consigli per poter fare acquisti in sicurezza comodamente sul Web, senza cadere vittime di truffe online e trovare brutte sorprese sotto l’albero di Natale:


Assicurarsi di accedere sempre ai siti legittimi, digitando personalmente nei motori di ricerca il nome dell’azienda o di ciò che si sta cercando.
Fare attenzione a qualsiasi email che sostiene di provenire da aziende autentiche. Le truffe di phishing vengono solitamente distribuite via email o chat. Non cliccare mai su link sospetti o sconosciuti, ma andare direttamente al sito dell’azienda di interesse.

Continua a leggere "Dieci passi per un Natale in sicurezza web"

3020 hits


Google: regole per la sicurezza online

Mercoledì, 20 ottobre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Fonte: news.wintricks - Per salvaguardare i propri dati dai pericoli che si possono quotidianamente incontrare in Rete, Google ha stilato una semplice guida per gli utenti. Molto spesso, infatti, i dati memorizzati sul computer sono messi a rischio non tanto dalle vulnerabilità del sistema operativo e dei software installati, quanto dal comportamento poco prudente dell’utente. Google ha pertanto preparato una “Gmail Security Checklist” che si sviluppa in 18 punti ed ha lo scopo di garantire che l’utente assuma dei comportamenti atti a proteggere la sicurezza dei propri dati in Rete. I 18 punti, divisi in sezioni, si presentano proprio come una sorta di checklist formata da 18 consigli sui quali mettere un segno di spunta:

Continua a leggere "Google: regole per la sicurezza online"

2655 hits


Addio hacker solitari. Ora c'è la cyberguerra

Mercoledì, 13 ottobre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Si è acceso in questi giorni il dibattito sulla libertà di navigare in Internet, ma allo stesso tempo, a Roma, c'era chi articolava diversamente il tema, rilanciando il problema dell'«Information Warfare» nello spazio cibernetico. La guerra delle informazioni - sia in campo civile sia governativo e della difesa - è argomento forse più noto nella fanta-cinematografia che nelle cronache. Alla prima conferenza annuale sul tema, invece, è stato fatto un punto realistico, con un titolo eloquente: «Le nuove minacce provenienti dal cyberspazio alla sicurezza nazionale italiana».

Continua a leggere "Addio hacker solitari. Ora c'è la cyberguerra"

2262 hits


Il Trojan che ruba le password dal browser

Martedì, 12 ottobre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Trojan-PWS-Nslog è il nome di una minaccia per i sistemi operativi Windows che si installa nella directory "System32" e crea un nuovo account utente, denominato "Maestro", attraverso il quale riesce a trafugare password da IE, Firefox e dal registro di sistema. Si tratta in pratica di un keylogger, cioè di un programma in grado di spiare e registrare le digitazioni degli utilizzatori, che è stato realizzato in modo da raccogliere informozioni riservate e di inviarle ad un server esterno grazie a cicli di invio con intervalli di 60 secondi l'uno dall'altro.Il Trojan ha origini iraniane, a crearlo è stato un ragazzo, Salar Zeynali, che ha messo a disposizione la sua "creatura" tra le pagine di un forum di discussione; tanto per evitare ambiguità, Salar ha deciso di firmare Trojan-PWS-Nslog con il proprio nome e la propria email.

Continua a leggere "Il Trojan che ruba le password dal browser"

4010 hits


Il divulgatore informatico più letto in italia…

Martedì, 21 settembre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Salvatore Aranzulla, da bambino prodigio ad esperto e rinomato Blogger, nonchè fondatore ed autore della rubrica tecnologica del portale Virgilio.


Quando ha cominciato a smanettare con i tasti di un computer era un bambino, oggi ha 20 anni ed è un esperto di sicurezza informatica. Inoltre, ha già al suo attivo tre libri con migliaia di copie vendute. Studia alla Bocconi, ma non ha smarrito la semplicità e genuinità del ragazzo di provincia, con gli amici non perde il contatto e come potrebbe nell’era di Facebook e Messenger? Anzì, questa sua attività di blogger gli ha portato tantissimi “supporter” da ogni parte d’ italia che gli scrivono e gli chiedono di risolvere tutti i problemi e le difficoltà che, chi naviga in internet, affronta ogni giorno…
Intervista di Marco Federico - (comunicazione@servizisegreti.com)


Domanda: Salvatore, raccontaci un pò di come è iniziata questa passione per il computer, quale è stato l’input scatenante ?


Risposta:   Mi sono avvicinato all’informatica per caso. Accompagnavo i miei genitori fuori paese, intenzionati a comprare un climatizzatore, quando li ho convinti ad informarci circa l’acquisto di un computer. Entrati nel negozio, per informarci, sono riuscito a farmi acquistare il mio primo PC.

Continua a leggere "Il divulgatore informatico più letto in italia…"

2546 hits


Un miliardo di furti digitali. E i ladri sono accanto a noi

Domenica, 19 settembre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

UN MILIARDO di furti digitali su Internet. Una quota paurosa che verrà raggiunta nel 2010. Una cifra che da sola racconta quello che per gli addetti ai lavori è ormai una certezza: la rete è un colabrodo. Nomi, codici di carte di credito, password, informazioni personali, conti bancari, numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica, insomma tutto quello che gli archivi on line possono contenere. I nostri dati. Alcuni irrilevanti, altri preziosissimi. Trafugati, dal 2003 ad oggi, da ladri di identità, organizzazioni criminali, dipendenti infedeli, cialtroni vari: rubati per frodare gli utenti o per essere rivenduti sul mercato nero.E' quanto racconta la "fotografia" scattata da Verizon Business - la società che si occupa di sicurezza digitale e sviluppo tecnologico per conto di Verizon Communication, il colosso americano delle telecomunicazioni protagonista di recente di un controverso accordo con Google 1 sulla neutralità della rete - nel "2010 Data Breach Investigations Report", compilato al termine di un'indagine condotta insieme con i tecnici dei servizi segreti americani.

Continua a leggere "Un miliardo di furti digitali. E i ladri sono accanto a noi"

2261 hits


Come usare Facebook Places in tutta sicurezza

Lunedì, 13 settembre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Girando per il web ci siamo accorti che sono in molti a sottoporre una problematica di cui ancora non ci si preoccupa abbastanza; una problematica legata all’over sharing, ovvero all’eccesso di condivisione.Quali sono i rischi legati al far sapere troppo di sé, delle proprie convinzioni, delle proprie abitudini, dei propri spostamenti?La risposta non è così semplice come sembra.Ad esempio: avete mai pensato che mettere in rete una notizia riguardante il luogo in cui vi trovate può essere pericoloso?Il neonato Facebook Places e il “rodato” Foursquare si occupano proprio di questo, ovvero di geolocalizzazione e – recentemente – stanno diventando strumenti alquanto utili per rapinatori di ultima generazione, che – servendosi delle informazioni ricavabile tramite internet – svaligiano case in tutta serenità.Naturalmente moltissimo dipende da quanto si presta attenzione a ciò che si fa e da quanto ci si tutela contro possibili “infiltrazioni” esterne.

Continua a leggere "Come usare Facebook Places in tutta sicurezza"

2956 hits


Benvenuto cyberspionaggio on-line

Domenica, 12 settembre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Sophos società al top, a livello mondiale, nel settore della sicurezza informatica ha presentato, due giorni fa, il Security Threat Report, il rapporto sullo stato di sicurezza informatico pubblicato ogni semestre.Nel commento relativo alle attuali tendenze nel mondo della sicurezza, il gruppo dei progettisti ha riferito di aver eseguito un sondaggio che ha interessato oltre un migliaio di utenti campione; venivano rivolte loro alcune domande riguardo alla legittimità della guerra informatica, sia in termini di accettabilità che di liceità nel considerare l'area IT come scenario di guerra.I risultati hanno stupito gli osservatori, considerando che il 63% degli intervistati ha considerato legittimo lo spionaggio internazionale realizzato attraverso pratiche di hacking.Inoltre quasi un terzo del campione ritiene che il proprio paese abbia in qualsiasi circostanza il diritto di installare malware per penetrare nel network di società e imprese straniere al fine di ottenere un vantaggio economico. E questo non solo in caso di guerra (23%) ma anche come giustificazione a una legittima concorrenza (68%).

Continua a leggere "Benvenuto cyberspionaggio on-line"

2894 hits


Eliminare i siti visitati e le tracce di utilizzo del PC

Sabato, 11 settembre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

AUTORE: Salvatore Aranzulla. Ne hai fatta di strada, ormai sei diventato un vero ninja nell’utilizzo del PC. Sai dove nascondere i tuoi file più preziosi per proteggerli da sguardi indiscreti, hai impostato password per qualsiasi cosa, stai attentissimo a tutti i link che apri, eppure sei riuscito a “cascare” sulle cose più semplici: non hai cancellato la lista dei siti visitati e le tracce di utilizzo del PC, una cosa inammissibile se ci tieni veramente alla tua privacy!Insomma, devi correre subito ai ripari e per farlo ti serve Privacy Mantra. Si tratta di un ottimo programma gratuito che permette di eliminare i siti visitati e le tracce di utilizzo del PC in maniera facile, veloce e sicura. Installalo e nessuno saprà mai cosa fai sul tuo computer!

Continua a leggere "Eliminare i siti visitati e le tracce di utilizzo del PC"

3092 hits


Ennesima falla in Internet Explorer 8

Mercoledì, 8 settembre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Secondo un esperto in sicurezza ed ex dipendente Microsoft, c'è una falla in Internet Explorer 8 nota sin dal 2008 ma nessuno si è curato di correggerla.Ancora una volta Microsoft è sospettata di conoscere i difetti del proprio software e di ometterne la correzione; è una scelta che non solo continua a compromettere sempre più l'immagine del colosso di Redmond, ma può provocare seri danni, come ad esempio l'exploit dell'Explorer 6 che aveva permesso nel recente passato di attaccare alcune importanti industrie americane tra cui Google.

Continua a leggere "Ennesima falla in Internet Explorer 8"

2536 hits