Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Merkel in ritardo in India, l'Iran le nega lo spazio di volo

Martedì, 31 maggio 2011 • Categoria: Attualità

L'aereo della cancelliera tedesca è rimasto sulla Turchia perché Teheran ha sospeso temporaneamente i diritti di sorvolo.

NEW DELHI - L'India ha dovuto aspettare quasi due ore la cancelliera. L'aereo della leader tedesca è stato obbligato a sostare sui cieli della Turchia in attesa che il governo di Teheran ripristinasse l'autorizzazione di sorvolo.

L'IRAN NEGA LO SPAZIO AEREO. La Merkel era attesa nella capitale indiana alle 8.30 ora indiana (alle 5 in Italia) per una visita tesa a rafforzare le relazioni politiche e commerciali, in particolare nella difesa con il consorzio Eurofighter. Il portavoce della cancelliera ha confermato il ritardo su Twitter. ''L'Iran ha temporaneamente negato i diritti di sorvolo all'aereo della cancelliera. Atterraggio in ritardo a New Delhi'' ha scritto.

VISITA IN INDIA. Merkel, accompagnata da una folta delegazione di ministri e industriali, ha incontrato stamattina il premier indiano Manmohan Singh e, a breve, ci sarà una conferenza stampa dei due leader.

Microspie


Continua a leggere "Merkel in ritardo in India, l'Iran le nega lo spazio di volo"

2261 hits


Wikileaks: come Putin sabotò il nucleare iraniano

Venerdì, 20 maggio 2011
Nel corso del 2006, quando ancora Mosca si dichiarava contraria alle sanzioni ai danni dell’Iran, il presidente russo Vladimir Putin avrebbe disposto in segreto il sabotaggio del programma nucleare di Teheran al quale il suo Paese stava collaborando. Lo ha rivelato il quotidiano israeliano Yediot Aharonot citando un cable riservato in possesso dello staff di Wikileaks. Il documento, non ancora disponibile sul sito del quotidiano né sul portale web di Julian Assange, farebbe riferimento a una conversazione tra il direttore della Israel Atomic Energy Commission Gideon Frank e l’ambasciatore americano a Tel Aviv Richard Jones.

La vicenda chiama in causa il programma di costruzione della centrale atomica di Bushehr, inaugurata dall’Iran nel 2010 ma tuttora non operativa. All’epoca dei fatti, la Russia stava cooperando alla realizzazione dell’impianto che, ufficialmente, avrebbe dovuto essere dedicato allo sviluppo dell’energia nucleare per scopi civili. Una versione che da sempre stenta a convincere larga parte della comunità internazionale. Nel 1995, Teheran e Mosca siglarono un’intesa che impegnava quest’ultima a fornire carburante e assistenza tecnica. I russi, si scoprirebbe oggi, rispettarono il programma ma di fronte alla crescita della tensione internazionale accettarono di rallentare consapevolmente la realizzazione del progetto.

Microspia Gsm

Continua a leggere "Wikileaks: come Putin sabotò il nucleare iraniano"

66748 hits


L'Iran: "Distrutta rete di spie del Mossad"

Domenica, 16 gennaio 2011 • Categoria: Spionaggio

L'Iran ha arrestato un «network di spie» legate al Mossad, il servizio di intelligence israeliano, che sarebbe coinvolto nell'uccisione di uno scienziato nucleare iraniano avvenuta un anno fa. Lo ha annunciato la televisione iraniana senza aggiungere molti particolari a quello che è stato definito un annuncio del ministero dell'interno di Teheran.


L'OMICIDIO DELLO SCIENZIATO - «La rete di spie e terroristi collegati al Mossad - ha detto lo speaker leggendo un comunicato ufficiale - è stato distrutto. Il network era implicato nell'assassinio di Masoud Ali-Mohammadi». Mohammadi, scienziato operante in ambito universitario, era stato ucciso da una bomba in un attentato avvenuto nella Capitale il 12 gennaio del 2010. Non sono state ancora diramate conferme o smentite da parte del governo di Gerusalemme.

Gps per pedinamenti

Continua a leggere "L'Iran: "Distrutta rete di spie del Mossad""

2377 hits


Wikileaks: missili Iran puntati su italiani a Herat

Mercoledì, 12 gennaio 2011 • Categoria: Intelligence

I missili dell'Iran erano puntati nel 2007 contro obiettivi nelle province afghane di Herat e Farah sotto comando italiano. Tra i 'bersagli' anche il Prt di Farah, gestito dagli americani: lo si legge in alcuni dei 15.000 file militari Usa sull'Afghanistan ottenuti da Wikileaks, rimasti inediti, che l'ANSA ha potuto visionare. Dai dispacci americani emerge anche che alcuni gruppi talebani "operano sotto direttive emanate dal governo iraniano", con Teheran che aveva "dispiegato truppe al confine" per offrire supporto agli insorti.


NEL 2009, RAZZI SU CAMP ARENA IRAN FINANZIAVA ATTACCHI A ITALIANI - Gruppi talebani finanziati e armati dall'Iran nell'estate del 2009 lanciavano razzi contro la base italiana di Camp Arena "per dimostrare il proprio attivismo" a Teheran. Lo si legge in alcuni dei 15.000 file Usa sull'Afghanistan di Wikileaks, rimasti inediti, che l'ANSA ha potuto visionare. Nella Repubblica islamica gli insorti venivano poi addestrati all'uso dei micidiali Ied, gli ordigni artigianali, forniti dall'Iran stesso, sempre secondo i file americani diffusi dal sito di Julian Assange.


Registratori Digitali

Continua a leggere "Wikileaks: missili Iran puntati su italiani a Herat"

4588 hits


Iran. Arrestata statunitense: “Spia con microfono tra i denti”.

Venerdì, 7 gennaio 2011 • Categoria: Spionaggio

Hall Talayan, una 55enne statunitense (nella foto tratta dal sito iraniano nasim-news.ir) è stata arrestata una settimana fa in Iran perchè sospettata di essere una spia. La notizia è stata riportata da un quotidiano governativo di Teheran.

La donna era stata fermata mentre tentava di entrare in Iran a piedi, passando dal confine con l’Armenia, senza essere in possesso di un regolare permesso.Secondo il giornale, le forze di sicurezza iraniane le avrebbero trovato addosso diversi “congegni spionistici”, tra cui un microfono nascosto tra i denti.

Microspie su Spiare.com

Continua a leggere "Iran. Arrestata statunitense: “Spia con microfono tra i denti”."

2388 hits


“Il programma nucleare dell'Iran è stato violato da spie occidentali”

Venerdì, 15 ottobre 2010 • Categoria: Servizi Segreti
Dopo sospetti, accuse e dinieghi, il capo della Organizzazione dell’energia atomica dell’Iran (Aeoi), Ali Akbar Salehi, ha ammesso pubblicamente che il virus Stuxnet ha realmente infettato i computer delle basi nucleari della Repubblica islamica. Nel rapporto pubblicato domenica sera e firmato da Salehi - già rappresentante iraniano all’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) - si afferma che i tecnici stanno lavorando incessantemente per rendere più efficaci i sistemi di sicurezza, tanto da rendere “quasi impossibile” la fuoriuscita di nuovi dati e informazioni.

Continua a leggere "“Il programma nucleare dell'Iran è stato violato da spie occidentali”"

1972 hits


Iran, attacco ai pc degli impianti nucleari. Sospetti tutti su Israele

Mercoledì, 29 settembre 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

Autore: Blitz Quotidiano - L’Iran ha ammesso oggi di essere stato colpito dal ‘supervirus’ Stuxnet, che attacca i computer utilizzati nell’industria e che secondo alcuni esperti potrebbe essere stato creato da uno Stato per danneggiare il programma nucleare di Teheran, forse Israele. Ma le autorita’ della Repubblica islamica hanno affermato anche che nessuna conseguenza e’ stata registrata nelle installazioni atomiche del Paese, anche se proseguono i controlli sui computer personali di membri dello staff della centrale di Bushehr. ”Una squadra sta ispezionando diversi computer per rimuovere il virus”, ha detto il responsabile della centrale, Mahmud Jafari, citato dall’agenzia Irna, aggiungendo che ”i sistemi principali dell’impianto non sono stati danneggiati”. Da parte sua, il vice capo dell’Organizzazione per l’energia atomica iraniana responsabile per la sicurezza, Zarean, ha detto che nessuna installazione nucleare del Paese e’ stata colpita dal virus.

Continua a leggere "Iran, attacco ai pc degli impianti nucleari. Sospetti tutti su Israele"

2624 hits


Nucleare, Israele lancia satellite spia per controllare Iran

Mercoledì, 23 giugno 2010 • Categoria: Spionaggio

Israele ha lanciato ieri sera un satellite militare spia che secondo i media israeliani potrebbe aiutare a tenere sotto controllo il programma nucleare iraniano.L'Ofek 9, lanciato dalla base militare di Palmachim nei pressi di Tel Aviv, raggiungerà altri tre satelliti spia israeliani già nello spazio.

I media israeliani hanno detto che le telecamere ad alta risoluzione del satellite permetterebbero ad Israele di controllare meglio la situazione in Iran, nemico giurato dello Stato ebraico.Israele crede, come molti paesi occidentali, che le attività iraniane di arricchimento dell'uranio siano finalizzate a produrre armi nucleare, mentre Teheran nega l'eventuale intento bellico del suo programma.

Continua a leggere "Nucleare, Israele lancia satellite spia per controllare Iran"

2177 hits