Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Microspie in ufficio Polverini

Lunedì, 11 aprile 2011 • Categoria: Intercettazioni

Roma, 11 apr (Il Velino) - Microfoni, telecamere miniaturizzate, trasmettitori ed antenne: questo è quanto è stato trovato all’interno degli uffici della Regione Lazio durante dei controlli mirati effettuati nel weekend. A rivelarlo durante una conferenza stampa convocata nel suo ufficio di via Cristoforo Colombo, il presidente Renata Polverini, che ha raccontato come si è arrivati alla loro scoperta. “Ho ricevuto domenica sera molto tardi una telefonata dopo essere rientrata da Verona dove ho visitato il VinItaly. Mi è stato detto che era stata trovata una microspia nel mio ufficio". “Già appena insediata - ricorda il governatore laziale - io e il mio staff ci siamo resi conto che ci fosse la possibilità di informarsi sull’attività della Regione. In particolare sui decreti che io sottoscrivo in qualità di commissario ad acta sulla Sanità e che molto spesso vengono perfezionati, magari fino a notte tarda, nelle stanze dell’assessorato. La mattina dopo tutti lo sapevano prima ancora che io potessi informare la mia giunta". "Poi ho visto molte persone, con volti nuovi, che si aggiravano nei palazzi della Regione”. Fin da febbraio gli uffici hanno iniziato una serie di controlli. “Un primo risultato è che circa 600 badge erano stati assegnati a persone a noi sconosciute e che avevano libero accesso essendo privi di nominativo”. Da qui è stato emanato un primo ordine di servizio.
“Poi – ha proseguito Polverini - abbiamo messo sotto osservazione l’accesso all’intranet della Regione. Mi sembrava che questo sistema fosse troppo lento. Da lì abbiamo riscontrato 1.200 password in più di quelli che sono gli accessi autorizzati al sistema. Quindi è evidente che molti, prima di noi, avevano accesso ai decreti. Successivamente a queste intrusioni e ai 600 badge gli uffici hanno ritenuto di effettuare una bonifica degli uffici.


Microspia ad alta potenza

Continua a leggere "Microspie in ufficio Polverini"

3179 hits


«Cimice» nell'ufficio del senatore leghista Alberto Filippi

Venerdì, 7 gennaio 2011 • Categoria: Intercettazioni

Scoperta una microspia nella sala riunioni dell'azienda del senatore leghista Alberto Filippi. A meno di due giorni dall'annuncio del ministro Umberto Bossi del ritrovamento, due mesi fa, di due microspie nel suo ufficio e nella sua abitazione a Roma, un altro esponente della Lega Nord ha portato all'attenzione della magistratura il ritrovamento di una «cimice». Il microtrasmettitore è stato scoperto il 22 ottobre scorso durate una bonifica ambientale periodicamente effettuata dalla proprietà, ed era nascosto all'interno di una presa elettrica che si trova nella sala riunioni della società Unichimica di Torri di Quartesolo, a pochi passi da quello che è anche l'ufficio politico del senatore. Filippi oltre a vestire i panni di politico e imprenditore da alcuni mesi è impegnato anche nelle trattative di acquisto del Vicenza calcio facendo da punto di riferimento per un gruppo di investitori asiatici.

Microspie su Spiare.com

Continua a leggere "«Cimice» nell'ufficio del senatore leghista Alberto Filippi"

3534 hits


Rifiuti con telecamera e microspia per acciuffare il boss Iovine

Lunedì, 22 novembre 2010 • Categoria: Intelligence

Per la cattura del superboss dei Casalesi, Antonio Iovine, le forze dell'ordine hanno utilizzato anche sacchi della spazzatura con telecamera e microfono alimentati. A spiegarlo è stato il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, in una conferenza stampa a Palazzo Chigi."Oggi -ha detto il titolare del Viminale- andrò a Napoli a complimentarmi con la questura.

Ero stato un paio di mesi fa proprio in questura, e i ragazzi della catturandi mi avevano mostrato un pò di 'trucchi' che stavano utilizzando per catturare Iovine".

Continua a leggere "Rifiuti con telecamera e microspia per acciuffare il boss Iovine"

2232 hits


MICROSPIA GSM ancora più piccola e potente

Mercoledì, 10 novembre 2010 • Categoria: Intercettazioni

MICROSPIA GSM con un microfono esterno regolabile a distanza.
Nuova periferica ambientale per sorveglianza remota miniaturizzata basata su vettore GSM Quadri – Band. Il sistema nasce dall’esigenza di poter ascoltare ovunque qualsiasi ambiente domestico e non. L’audio trasmesso, viene prima elaborato da un potente processore  che abbatte rumori e fruscii sia in installazioni mobili che di un ambiente domestico. Il firmware permette la gestione completa del suono in tempo reale sui filtri e sul processore stesso.

POSIZIONAMENTO E DIMENSIONI:
Le dimensioni garantiscono l’occultamento pressoché su una gran parte di luoghi mobili o fissi.
Grazie alla forte reiezione ai disturbi elettrici e al rumore residuo della tensione alternata a 50 Hz, può essere occultata in ambienti domestici quali prese elettriche B-Ticino, piccoli elettrodomestici, quadri elettrici e scatole di derivazione.
Elevata miniaturizzazione con 45 mm di larghezza, 45 mm di lunghezza e soli 13 mm d’altezza la rendono tra le più piccole periferiche che ci siano in circolazione.

Continua a leggere "MICROSPIA GSM ancora più piccola e potente"

2734 hits


Come è fatta una microspia

Martedì, 13 luglio 2010 • Categoria: Intercettazioni

Al giorno d’oggi si parla sempre più spesso di microspie, a seguito di alcune attività di intercettazioni riportate dai mezzi di comunicazione di massa, ovvero i mass-media. A volte le microspie sono grandiosi strumenti che portano alla risoluzione numerosi successi investigativi, altre volte invece sono una sorta di maledizione per la privacy o comunque mezzi impiegati per scopi non corretti. L'elemento che attrae l’attenzione di chi osserva una cimice è in genere l'antenna; essa può essere a forma di spirale, circolare, avvolta, rigida, flessibile, lunga, corta, talvolta con forme molto strane e particolari.

Continua a leggere "Come è fatta una microspia"

6429 hits