Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

La principessa che fa la spia per i servizi segreti

Mercoledì, 20 marzo 2013 • Categoria: Intelligence

I media la considerano una donna misteriosa. E’ una principessa tedesca, in passato forse anche una spia. Già nota per essere “un’amica” del re di Spagna Juan Carlos, Corinna Sayn-Wittgenstein è finita ora nel dibattito parlamentare spagnolo, perché la donna – già al centro di uno scandalo per la relazione giudicata “troppo amichevole” con il sovrano – avrebbe svolto una funzione di spia, come riporta il Guardian.

LA PRINCIPESSA SPIA – I parlamentari iberici hanno infatti interrogato Felix Sanz, capo dei servizi segreti spagnoli, sul ruolo di Corinna Sayn-Wittgenstein, dopo le rivelazioni al Mundo in cui affermava di aver lavorato in missione segreta per il governo spagnolo, come parte del servizio di spionaggio. Se già in passato Sanz aveva negato questa possibilità, ieri è stato Cayo Lara, leader della coalizione di Sinistra Unita (IU) a spiegare di essere preoccupato per le relazioni tra la principessa, il governo e il re. 

Continua a leggere "La principessa che fa la spia per i servizi segreti"

22107 hits


Servizi segreti – Intervista all’ex capo dei Servizi segreti Bruno Contrada

Domenica, 10 marzo 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Servizi segreti.

Sono da poco stati rinviati a giudizio i dieci imputati nel procedimento giudiziario sulla cosiddetta trattativa tra Stato e mafia la Procura di Palermo avvia un’inchiesta bis sul presunto coinvolgimento dei servizi segreti che ebbero un ruolo determinante nei colloqui tra boss di Cosa Nostra ed esponenti dello Stato, volti a porre fine alla stagione delle stragi. A finire nel mirino dei magistrati, l’organizzazione segreta denominata “Falange Armata” che rivendicò gli attentati degli anni ’90. Dopo aver pubblicato la prima e la seconda parte dell’intervista che la giornalista Luisa Pace ha fatto a Bruno Contrada , definito dalla stampa come l’ex numero due del SISDE, pubblichiamo la terza parte, nel corso della quale Contrada risponde alle domande che riguardano i servizi segreti italiani, nel periodo in cui lo stesso ne era ai vertici.

Continua a leggere "Servizi segreti – Intervista all’ex capo dei Servizi segreti Bruno Contrada"

9060 hits


Intrighi, misteri e potere, la Santa Sede in mano agli 007

Domenica, 3 marzo 2013 • Categoria: Attualità

Adesso capisco tante cose. Adesso che i media svelano la storia del Grande Orecchio in Vaticano, di intercettazioni a tappeto su email e cellulari, oltre le mura leonine, capisco le paure a parlare, confidarsi, condividere. Di tutti: dal cardinale all’ultimo impiegato. Capisco quei mille approcci vissuti in questi anni inseguendo da giornalista piste sugli affari tra fede e denaro. Persone che si fanno vive in parte intimorite. Con pseudonimi, anonimi, interfaccia, mediatori ma mai di prima persona. Che quando parlano si guardano in giro, alle spalle, come latitanti braccati. Cercano luoghi defilati, fuorimano, isolati, controllabili. Sussurrano parole lente, accuse. Annuiscono solenni  alle tue espressioni di disgusto. Da una parte la gran voglia di bucare con lo spillo della conoscenza la cappa di omertà e di silenzio.

Continua a leggere "Intrighi, misteri e potere, la Santa Sede in mano agli 007"

8565 hits


I Servizi Segreti gridano al “pericolo” ma nessuno sembra ascoltarli…

Sabato, 2 marzo 2013 • Categoria: Intelligence
Dovrebbe mettere in allarme la relazione dei Servizi Segreti italiani consegnata al Parlamento nei giorni scorsi: si parla, senza perifrasi, di “estesa e multiforme” minaccia anarco-insurrezionalista e di “azione aggressiva di gruppi esteri” tendente ad acquisire “patrimoni industriali, tecnologici e scientifici nazionali”, nonché “marchi storici del made in Italy” a seguito del perdurare della crisi economica nazionale. Un allarme dei servizi segreti che sta passando quasi inosservato nell’attuale momento nel quale l’attenzione generale è puntata principalmente sulle vicissitudini elettorali e alle prospettive nebulose della costruzione del nuovo Governo del Paese. C’è da chiedersi come sia possibile che governanti in uscita, politici vecchi e nuovi (Grillo in testa!) si mostrino così indifferenti alla pesante relazione dei Servizi Segreti sottoposta all’esame di chi dovrebbe avere a cuore – no stop – la sicurezza della collettività, preferendo invece scambiarsi insulti che non commuovono nessuno. Un interrogativo che, probabilmente, resterà senza risposta, una “vox clamantis in deserto” mentre la Casa-Italia bruci

Continua a leggere "I Servizi Segreti gridano al “pericolo” ma nessuno sembra ascoltarli…"

8397 hits


Servizi segreti: allarme tensioni sociali possibili attentati

Giovedì, 28 febbraio 2013 • Categoria: Attualità
Servizi segreti: la minaccia anarco-insurrezionalista rimane «estesa e multiforme», in grado di tradursi in una «gamma di interventi» che può comprendere anche «attentati spettacolari»: lo scrivono i servizi segreti nella Relazione annuale consegnata al Parlamento. Per i servizi segreti italiani è rischio innalzamento tensioni sociali. Se la situazione economica non dovesse migliorare, scrivono i Servizi Segreti, c’è il rischio concreto di un «innalzamento delle tensioni sociali» e un’intensificazione delle contestazioni a «esponenti di governo, nonché rappresentanti di partiti politici e sindacali». Il «massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali», affermano gli 007, ha contribuito a contenere le tensioni che sono andare accumulandosi in diversi ambiti, dalla protesta degli autotrasportatori in Sicilia alla campagna contro Equitalia, dalla Tav alla scuola.

Continua a leggere "Servizi segreti: allarme tensioni sociali possibili attentati"

8181 hits


Una storia interessante: I servizi segreti italiani

Giovedì, 28 febbraio 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Servizi segreti italiani. Per la prima volta una storia dei Servizi segreti italiani scritta da una donna, docente ed analista di intelligence. E’ in uscita per Citta’ del Sole edizioni un libro che oltre a raccontare i fatti storici, scevri di valutazioni ideologiche o politiche, riporta interviste ad ex direttori dei servizi segreti italiani che dicono la loro, e si raccontano, superando l’obbligo sinora impostogli di riservatezza e silenzio. Parliamo di ANTONELLA COLONNA VILASI autrice di STORIA DEI SERVIZI SEGRETI ITALIANI. La cronologia dei servizi segreti italiani fa data dal 1 settembre 1949, con la nascita del SIFAR (Servizio Informazioni Forze Armate). Il SIFAR nasce dal dissolvimento del SIM, e ne mantiene le strutture ed il personale. Il Servizio d’Informazione Militare (SIM), fu creato durante il regime fascista. 

Continua a leggere "Una storia interessante: I servizi segreti italiani"

8628 hits


Israele, prigioniero X implicato in operazione del Mossad in Italia

Lunedì, 18 febbraio 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Si infittisce il mistero sul “prigioniero X“, detenuto segretamente e trovato morto in un carcere israeliano nel 2010: Ben Zygier era sospettato dal Mossad di aver passato informazioni all’intelligence australiana su una operazione segreta dello stesso Mossad in Italia. A riferirlo è la televisione australiana Abc, ripresa dal giornale israeliano Haaretz. “Zigyer – si legge sul sito di Abc - venne arrestato perché il Mossad sospettava avesse passato informazioni al servizio segreto interno australiano (Asios)”. E in effetti, continua l’emittente australiana che la scorsa settimana ha rivelato la vera identità del “prigioniero X”, “Zigyer si incontrò con responsabili del Asios e fornì informazioni sui dettagli di numerose operazioni del Mossad, inclusi i piani per una missione top-secret in Italia la cui preparazione aveva richiesto anni”.

Continua a leggere "Israele, prigioniero X implicato in operazione del Mossad in Italia"

9523 hits


Ma i Servizi Segreti servono al Paese?

Mercoledì, 13 febbraio 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Io tifo per la Nazionale. Capita nella vita di non potersi sempre scegliere le frequentazioni. Soprattutto sul lavoro. Da vecchio reporter ho frequentato più “banditi” -nel significato esteso del termine- che belle donne. Più magistrati che avvocati o medici. Più probabili spie che miti diplomatici in servizio nelle molte sedi di corrispondenza estera in cui ho lavorato per la Rai. Quindi capisco i termini tecnici della partita aperta tra pezzi dello Stato con la sentenza di Milano e non riesco a fare il tifoso, ad avere “una squadra” per cui parteggiare. Per la verità, sarei tifoso della Nazionale, ma i giocatori in campo in questa partita mi sembrano tutti prigionieri dei diversi Club di appartenenza. E ciò mi irrita, anzi, mi indigna come cittadino. E provo a spiegarlo tra molti dubbi.

Continua a leggere "Ma i Servizi Segreti servono al Paese?"

8283 hits


Il governo decide in extremis di difendere gli 007 per il caso Abu Omar

Domenica, 10 febbraio 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Nel verbale conclusivo del Consiglio dei ministri di venerdì notte l’annuncio è buttato un po’ lì, tra la nomina del presidente dell’Unione Tiro a Segno e i provvedimenti per il fiume Serchio. Ma le poche righe del «punto C» dell’ordine del giorno segnano un brusco innalzamento dello scontro tra il governo Monti e la magistratura intorno a un tema cruciale: dove finisce il diritto-dovere dei giudici ad accertare la verità sui reati, e dove inizia il segreto di Stato? Conta più la caccia ai colpevoli o la sicurezza della Nazione? Tradotto in concreto, l’interrogativo riguarda la sorte degli agenti segreti del Sismi sotto processo a Milano per il sequestro dell’imam Abu Omar, sospettato di terrorismo internazionale, e rapito dalla Cia nel febbraio 2003. Ma è evidente che lo scontro va al di là del caso Abu Omar, e investe principi generali

Continua a leggere "Il governo decide in extremis di difendere gli 007 per il caso Abu Omar"

7521 hits


Servizi segreti. Via libera alle donne in arabia saudita

Lunedì, 4 febbraio 2013 • Categoria: Spionaggio

Il faticoso percorso delle donne saudite verso ruoli di potere e di prestigio conquista un’altra tappa: il Direttorato generale per le indagini, ovvero i servizi segreti del regno petrolifero. L’apertura alle donne è stata annunciata dal ministro degli Interni, il principe Mohammad bin Nayef Al Saud, in occasione di un evento dedicato alle opportunità di lavoro in Arabia Saudita che si è svolto nei giorni scorsi in Canada, riferisce il quotidiano Gulf News.

Le 007 saranno selezionate dal bacino di studentesse già all’estero con borsa di studio. Le qualità che Al Mabahith Al Amma – così si chiamano i servizi segreti sauditi in arabo – cerca nelle nuove reclute, sono infatti livelli accademici avanzati, competenze manageriali e conoscenza delle lingue.

Continua a leggere "Servizi segreti. Via libera alle donne in arabia saudita"

8112 hits


Servizi d’Intelligence e crisi Finanziaria. Intervista ad Aldo Giannuli

Mercoledì, 30 gennaio 2013 • Categoria: Servizi Segreti
Un recente rapporto al Copasir (Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica), praticamente il comitato di controllo sui servizi segreti, gli 007 italiani hanno lasciato un allarme per le infiltrazioni cinesi nell’ambito dell’attività economiche italiane. La notizia è apparsa, recentemente, sul quotidiano la Repubblica. Abbiamo voluto approfondire il tema allargando l’orizzonte al ruolo che hanno i Servizi Segreti nella crisi finanziaria attuale. Ne parliamo con Aldo Giannulli, storico ed esperto d’Intelligence.

Prof. Giannuli guardiamo l’argomento in prospettiva storica: siamo passati, in meno di 25 anni, dalla “guerra fredda” alla “guerra economica”. Il mondo si è fatto “multipolare”, nuove potenze “regionali”(India e Cina ) sono diventate potenze mondiali sul fronte dell’economia globale. Le chiedo quali sono le caratteristiche dell’odierna “guerra economica”.?

Continua a leggere "Servizi d’Intelligence e crisi Finanziaria. Intervista ad Aldo Giannuli"

7613 hits


Primo organismo di intelligence della storia italiana

Lunedì, 21 gennaio 2013 • Categoria: Servizi Segreti
CENNI STORICI
Il primo organismo di intelligence della storia italiana fu istituito agli inizi del Novecento allo scopo di provvedere alla raccolta e all’analisi delle informazioni con finalità prevalentemente militari: era l’Ufficio I dello Stato Maggiore dell’Esercito, che svolgeva  funzioni di supporto informativo per il Comando Supremo. Nel primo dopoguerra iniziò ad affermarsi l’esigenza di organizzare più compiutamente l’attività informativa, differenziando quella rivolta a scopi militari da quella civile. Prese quindi l’avvio un lungo processo evolutivo nel corso del quale – accanto alle strutture per l’intelligence militare, attive anche all’estero – sono stati istituti uffici dipendenti dal Ministero dell’interno, con il compito di sviluppare l’attività informativa in territorio nazionale.

Continua a leggere "Primo organismo di intelligence della storia italiana"

3328 hits


Servizi Segreti: “rischio nuova guerra”

Domenica, 13 gennaio 2013 • Categoria: Servizi Segreti
La vecchie colonie. La Francia di Hollande è in guerra in Mali. Parigi è entrata in azione con raid aerei a supporto delle forze governative contro i fondamentalisti islamici affiliati ad al Qaida che da mesi occupano il nord. Il governo di Bamako ha proclamato lo stato di emergenza, le truppe governative hanno rioccupato Konne, caduta solo ieri in mano ai ribelli, e il presidente a interim, Diacounda Traoré, in serata rivolto alla nazione ha promesso che i ribelli riceveranno una risposta militare “sferzante e massiccia”. “La nostra missione in Mali non è finita e continuerà nei prossimi giorni”, ha detto il presidente francese. Hollande, ha annunciato di aver disposto il “rafforzamento delle misure antiterrorismo del piano Vigipirate” in Francia. Un pilota francese è rimasto ucciso nell’operazione militare in Mali.

Continua a leggere "Servizi Segreti: “rischio nuova guerra”"

2560 hits


Bufale sul Mullah Omar

Giovedì, 26 maggio 2011 • Categoria: Servizi Segreti

Lunedì tutte le televisioni del mondo, dalla Cnn alla Tv di Stato iraniana alle nostre, hanno dato come notizia di testa la morte del Mullah Omar avvenuta in uno scontro coi servizi segreti pachistani. Poiché ho pubblicato un mese fa un libro sul Mullah delle televisioni e delle radio (private, io non ho accesso alla Tv pubblica, sono un cittadino di serie Bwin) mi hanno chiesto un parere. Mi sono messo a ridere. È esattamente la sesta volta che si dà il Mullah Omar per morto, catturato, arrestato, ucciso, accoppato, ferito, in fin di vita. Anche la notizia di lunedì era una bufala. Non era necessario essere degli esperti per capirlo. Una fonte anonima aveva riferito ai servizi segreti afghani (buoni quelli) che i servizi segreti pachistani avevano intercettato Omar e lo avevano ucciso. I servizi afghani avevano rilanciato la notizia poi ripresa in tutto il mondo. C’erano però delle particolarità curiose.

Chi sosteneva che il Mullah era stato intercettato mentre da Quetta (Pakistan), dove gli sprovveduti credono ci sia la sua base, si stava dirigendo verso il Waziristan e chi verso il sud-ovest del Pakistan, cioè più o meno dalla parte opposta. Intanto la conferma ufficiale tardava ad arrivare. I servizi pachistani sostenevano che stavano prendendo tempo per fare delle verifiche sul corpo del Mullah Omar per un’identificazione certa. Ora, Omar è alto un metro e 98, ha un’orbita vuota perché ha perso un occhio in battaglia e quattro profonde ferite sul corpo. Non dovrebbe essere poi così difficile identificarlo. In serata si è arrivati al grottesco. I servizi segreti afghani facevano sapere che il Mullah non era né morto né ferito “ma da quattro giorni era scomparso dal suo rifugio”. Gli danno la caccia da dieci anni, se sapessero dov’è il rifugio lo avrebbero già preso da quel dì. La cosa più sensata l’ha detta il generale Hamid Gul, l’ex capo dei servizi segreti pachistani, che secondo le prime versioni sarebbe stato proprio quello che aveva intercettato e ucciso Omar: “Non ho avuto nessuno scontro col Mullah Omar. È un’assurdità. Non so perché stiano mettendo in circolazione queste voci. Sono semplicemente ridicole. Secondo i rapporti americani il 75 per cento dell’Afghanistan è in mano talebana. Hanno i loro sistemi amministrativi e giudiziari paralleli. Perché mai il Mullah Omar dovrebbe nascondersi in Pakistan? Non lo capisco proprio.

Continua a leggere "Bufale sul Mullah Omar"

2093 hits


Attenti al soft power israeliano

Domenica, 24 aprile 2011 • Categoria: Servizi Segreti

L’operazione ritrattazione di Goldstone. Il basso profilo e la spregiudicatezza di Israele nelle rivolte arabe. Depotenziare le campagne internazionali sulla questione palestinese. Fermare gli attivisti con ogni mezzo. Le Campagne BDS e Freedom Flotilla al centro del mirino.“L’articolo firmato da Goldstone rappresenta un grande successo per Israele” ha scritto l’editoriale del quotidiano israeliano Maariv. “La ritrattazione del giudice rende nulle e inefficaci tutte le decisioni su Israele prese dal Consiglio Onu per i Diritti Umani” ha commentato il ministro degli esteri israeliano Lieberman. “Oltre a scrivere il suo articolo, il giudice Goldstone dovrebbe assicurarsi che le conclusioni a cui è arrivato vengano recepite dagli organismi internazionali che sono stati influenzati dal suo rapporto infondato e distorto, solo così si avrebbe davvero una riparazione perlomeno parziale del danno causato” ha sottolineato il ministro della Difesa israeliano Barak.

Microspie

Continua a leggere "Attenti al soft power israeliano"

3040 hits