Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Spiare le telefonate di Skype

Venerdì, 22 ottobre 2010 • Categoria: Sistemi Crypto

Skype probabilmente è il sistema di comunicazione digitale piu' utilizzato sulla terra. I motivi del suo successo è il basso costo delle chiamate (addirittura la chiamata è criptata ed è gratis tra computer) inoltre non bisogna sottovalutare anche l'efficenza e la qualità della voce e delle immagini, grazie agli algoritmi proprietari. Primo fattore importante è l'utilizzo della porta 80 e pacchetti cifrati, le comunicazioni intercorrono tra svariati nodi della rete attraverso firewall e non possono essere facilmente filtrate, con trollate o bloccate. Secondo fattore è la crittografia robusta, sia le chiamate che i contenuti allegati, (foto,testo,chat,ect.) non possono essere decrittati da nessuno, tantomeno dall' Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere "Spiare le telefonate di Skype"

11161 hits


USA, web intercettato?

Lunedì, 27 settembre 2010 • Categoria: Intercettazioni

FONTE: Punto Informatico. La notizia è apparsa in esclusiva tra le pagine online del New York Times: le autorità federali degli Stati Uniti, in stretta collaborazione con i vertici della National Security Agency (NSA), avrebbero la più ferma intenzione di introdurre nuove regole per rendere le comunicazioni a mezzo Internet più facilmente controllabili. Un disegno di legge sponsorizzato dalla stessa amministrazione del Presidente Barack Obama, da approvare nel corso del prossimo anno. E una regolamentazione necessaria, data la sempre più massiva migrazione dei cittadini statunitensi verso le tecnologie in Rete. Un problema, almeno per le autorità a stelle e strisce. Intercettare comunicazioni a sfondo criminoso e/o terroristico attraverso le tradizionali linee telefoniche sarebbe ormai divenuto quasi inutile. I nemici del paese si anniderebbero tra i più vasti e indisturbati meandri della Rete.

Continua a leggere "USA, web intercettato?"

12431 hits


Skype anti-intercettazioni? Non più

Mercoledì, 14 luglio 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

Skype lo conosci, vero? È un simpatico software che serve per chattare e telefonare via Internet, da computer a computer, ma anche tra altri dispositivi che lo supportano. Una delle sue peculiarità è di "crittografare" proprio le conversazioni. In pratica, quando tra un utente A un utente B inizia una bella chiacchierata, c'è un continuo scambio di dati tra gli apparecchi utilizzati dai due. E Skype è in grado di mascherarli, al punto che se un criminale informatico ne entra in possesso, non è comunque in grado di "tradurli" in una conversazione comprensibile. Un po' come se io e te ci mettessimo a chiacchierare con un codice tutto nostro; che ne so, un nuovo dialetto veneziano-sardo: magari qualcuno ci può intercettare, ma se non conosce la lingua utilizzata non può farci molto. Manca, insomma, la "chiave" pronta decodificare il messaggio.

Continua a leggere "Skype anti-intercettazioni? Non più"

2555 hits


Skype a rischio sicurezza

Martedì, 13 luglio 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

Alla fine anche Skype è stato violato. Il noto software per il VoIP da tempo è entrato nelle mire dell'hacker Sean O'Neill, desideroso di scoprire cosa si nasconde dietro gli algoritmi di protezione di Skype al fine di aprire il sistema a soluzioni di terze parti. Per via della presenza di sofisticati algoritmi preposti alla garanzia della sicurezza delle conversazioni, il sistema è stato infatti caratterizzato finora per essere particolarmente "chiuso" verso l'esterno, impedendo di fatto ad altri produttori di implementare il software in altri prodotti e applicazioni. Lo stesso O'Neill, in queste ore, è però riuscito a violare il fondamentale algoritmo RC4, mettendo a disposizione degli interessati, a scopo educativo e assolutamente non commerciale, una libreria in linguaggio C utilizzabile per la compilazione di software di terze parti.

Continua a leggere "Skype a rischio sicurezza"

2640 hits