Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Così il potere spia nel tuo pc

Venerdì, 16 dicembre 2011 • Categoria: Sorveglianza informatica

Laptop che possono essere infettati da chiavette Usb apparentemente innocue e che non richiedono alcuna conoscenza informatica. Programmi che possono essere integrati nella rete di un Internet service provider in modo "da infettare i computer in massa". Sono questi gli "untori" di dati che possono devastare i computer di un'azienda, un partito o un movimento politico.

Nei nuovi "Spy Files"dedicati all'industria della sorveglianza elettronica, 23 dossier e video divulgati per la seconda settimana da WikiLeaks e pubblicati in esclusiva da "l'Espresso", c'è un asso pigliatutto: si chiama FinFisher ed è un prodotto commercializzato da due giganti del settore che hanno stabilito una stretta collaborazione: l'inglese Gamma e la tedesca Elaman.

Niente sembra poter sfuggire a FinFisher: è una tecnologia capace di agire su computer e telefonini, che penetra gli scudi di firewall e antivirus, ed è capace di rubare qualsiasi informazione: dalle conversazioni via Skype alle chat, dai file stampati a quelli cancellati. Può essere installata direttamente nei computer attraverso dispositivi fisici, come le chiavette Usb, ma anche a distanza, attraverso file che infilano il micidiale cavallo di Troia "FinSpy", "un Trojan professionale che è completamente invisibile e tutte le sue comunicazioni sono totalmente coperte". Uno strumento per monitorare mafiosi, terroristi e criminali, certo. Ma che potrebbe finire nelle mani di chiunque.


Spiare PC



Continua a leggere "Così il potere spia nel tuo pc"

3417 hits


Le cinque tipologie di hacker secondo Websense

Lunedì, 16 maggio 2011
La figura dell’hacker è cambiata nel corso degli anni e oggi è sinonimo di ‘cattivi ragazzi’ che compiono crimini informatici.

Tuttavia esistono diversi tipi di hacker e conoscere le loro motivazioni e obiettivi può rappresentare un vantaggio per pianificare al meglio la propria difesa contro di essi. Secondo Websense in particolare gli hacker possono essere classificati in cinque diverse categorie.

Script kiddies, Hacktivist, eMugger, Heavyweight Ninja, Cyber Soldiers

1. Script kiddies

Questo gruppo cerca l’azione. Solitamente sono ragazzi molto giovani, che accedono ai computer utilizzando programmi scritti da altri. Non sono criminali incalliti e il loro obiettivo non è arricchirsi ma vantarsi delle proprie capacità. Devono, infatti, dimostrare di avere le competenze o vivere l’emozione di fare qualcosa di cattivo.

Nel 2009, un hacker diciottenne ha infettato i profili Twitter di persone importanti, come quello di Barack Obama e Britney Spears. Grazie a un sistema automatizzato per ottenere le password, è entrato nel panello di controllo Twitter come membro dello staff, ottenendo così l’accesso a tutti gli account Twitter e cancellando le password. Non avendo utilizzato un proxy per nascondere il suo indirizzo IP ed essendo così potenzialmente rintracciabile, ha condiviso le informazioni con numerosi hacker che in questo modo potevano attaccare a loro volta gli account.

Continua a leggere "Le cinque tipologie di hacker secondo Websense"

2792 hits


Allarme inglese: “Gli studenti cinesi sono spie industriali, lasciano cimici nei computer”

Martedì, 29 marzo 2011 • Categoria: Spionaggio

LONDRA – Se non fosse vera sembrerebbe una spy story di terza categoria. La denuncia viene da fonte autorevole: Sir James Dyson, imprenditore celebre e stimato, quello che ha inventato l’aspirapolvere senza sacchetto, ed è confermata da Nicola Dandridge, amministratore delegato di Universities Uk: “Siamo a conoscenza del problema”. Ma qual è il problema? Il problema sono gli studenti cinesi che frequentano le università britanniche e da queste succhiano,anzi rubano il sapere.

Apparentemente non si tratta di un rigurgito razzista, ma di una questione di spionaggio. “Vengono, si iscrivono nelle nostre università da urlo, poi tornano a casa loro e ci fanno una concorrenza serrata. Ma soprattutto piantano cimici nei computer e rubano materiale scientifico e tecnologico di primissima importanza. 007, insomma, più che studenti. So di casi spaventosi”, ha rivelato Dyson al Sunday Times. “Nei pc vengono impiantate delle cimici così che le informazioni continuino ad essere trasmesse all’estero anche quando il ricercatore ha lasciato il suo posto. Ho le prove”. La denuncia di Dyson è grave, e lo è ancor di più nella misura in cui
appare realistica. “Non è il comportamento che ci aspettiamo dagli studenti
stranieri”, ha ribattuto David Willetts, sottosegretario
all’Università.

Spiare Pc

Continua a leggere "Allarme inglese: “Gli studenti cinesi sono spie industriali, lasciano cimici nei computer”"

2960 hits


Genitori, spiate i vostri figli

Giovedì, 17 febbraio 2011 • Categoria: Internet Sicurezza

Internet è un universo tanto affascinante quanto pericoloso, soprattutto per i più giovani. Un ruolo fondamentale è quello interpretato dai genitori, i primi a dover controllare le attività dei propri e, in alcuni casi, ricorrere a strategie mirate a spiare qualsiasi operazione eseguita in rete. L’invito a monitorare l’accesso ad Internet dei propri figli arriva da James Batelli, direttore del corpo di polizia di Mahwah, negli USA, che durante un seminario spiega come e perché procedere.

Al centro delle attenzioni vi sono sicuramente i social network, canale di comunicazione che in alcuni casi può rivelarsi una forte minaccia per gli ingenui adolescenti in cerca di amicizie sul web. Le pagine di cronaca non difettano di articoli riguardanti giovani che, pensando di avere a che fare con un proprio coetaneo, sono poi finiti nella trappola di adulti. Per controllare quanto svolto dai più piccoli è possibile ad esempio ottenere la password dei rispettivi account Facebook, tramite un software presentato dalla polizia nel corso di tale seminario.

Acquista Spiare PC

Continua a leggere "Genitori, spiate i vostri figli"

3455 hits


Iran, attacco ai pc degli impianti nucleari. Sospetti tutti su Israele

Mercoledì, 29 settembre 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

Autore: Blitz Quotidiano - L’Iran ha ammesso oggi di essere stato colpito dal ‘supervirus’ Stuxnet, che attacca i computer utilizzati nell’industria e che secondo alcuni esperti potrebbe essere stato creato da uno Stato per danneggiare il programma nucleare di Teheran, forse Israele. Ma le autorita’ della Repubblica islamica hanno affermato anche che nessuna conseguenza e’ stata registrata nelle installazioni atomiche del Paese, anche se proseguono i controlli sui computer personali di membri dello staff della centrale di Bushehr. ”Una squadra sta ispezionando diversi computer per rimuovere il virus”, ha detto il responsabile della centrale, Mahmud Jafari, citato dall’agenzia Irna, aggiungendo che ”i sistemi principali dell’impianto non sono stati danneggiati”. Da parte sua, il vice capo dell’Organizzazione per l’energia atomica iraniana responsabile per la sicurezza, Zarean, ha detto che nessuna installazione nucleare del Paese e’ stata colpita dal virus.

Continua a leggere "Iran, attacco ai pc degli impianti nucleari. Sospetti tutti su Israele"

2624 hits


Software Spiare Pc (Sorveglianza Remota Personal Computer)

Venerdì, 13 agosto 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

Spiare Pc è il nuovo software, che, senza incidere sulle performance del computer , permette in maniera del tutto anonima e infallibile di controllare a distanza e registrare l'attività di tutti gli utenti del PC, anche se l'utente effettua il login come guest (ospite).L'attività di sorveglianza e monitoraggio del software Spiare PC, è del tutto anonima, perchè non è assolutamente rilevabile dal computer o da un qualsiasi software antivirus eventualmente installato.Il software è perfettamente compatibile con i sistemi operativi Windows Vista/XP e Windows 7 e le attività monitorate da Spiare PC sono facilmente consultabili, anche da chi non ha dimestichezza con il computer, poiché sono dei semplici file di testo inviati tramite e-mail. Tra le varie attività che il software Spiare Pc registra, si possono annoverare le digitazioni fatte sulla tastiera (Keylogging) , le istantanee del monitor eseguite ad intervalli di tempo regolari (screenshoot), i siti visitati ed i programmi utilizzati.Inoltre è' l'unico Keylogger configurato per la tastiera italiana e, a differenza degli altri software, quando effettua gli screenshoot, verifica se effettivamente c'è stata attività, scartando , in caso contrario, il fotogramma catturato per non sovraccaricare inutilmente la casella email.

Continua a leggere "Software Spiare Pc (Sorveglianza Remota Personal Computer)"

2445 hits


Privacy Day 2010: potreste essere spiati e intercettati anche voi

Martedì, 3 agosto 2010 • Categoria: Spionaggio

Per scoprire sospette infedeltà coniugali, spionaggi industriali, o semplicemente per il puro desiderio di sapere gli affari altrui, sono in vendita online (a volte anche gratis), un’ampia gamma di software o strumenti per far diventare il vostro telefonino il principale nemico della vostra privacy. Questi strumenti, più o meno legali, generalmente sono destinati a professionisti come investigatori privati o forze dell’ordine, ma spesso, non è affatto complicato acquistarli a prezzi accessibili anche da parte di un privato, e ovviamente nel più assoluto anonimato. Per cadere nella trappola delle intercettazioni, può bastare ricevere in regalo un telefonino, o lasciare incustodito il vostro stesso cellulare per alcuni minuti, giusto il tempo di installare rapidamente un software che permetterà al vostro nemico di ascoltare ogni vostra conversazione, ovunque voi siate, in ogni momento, opzionalmente anche localizzandovi attraverso le coordinate gps e leggendo i vostri sms, il tutto ovviamente in barba al Codice Penale e alla Legge sulla Privacy.

Continua a leggere "Privacy Day 2010: potreste essere spiati e intercettati anche voi"

2799 hits


Facebook Può Entrare Nei Nostri Computer E Controllare Ciò Che Facciamo

Martedì, 27 luglio 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

Facebook Può Entrare Nei Nostri Computer E Controllare Ciò Che Facciamo


Analizzando la Normativa sulla Privacy del più grande social network esistente, tra le altre cose che già si sanno ovvero: utilizzare le nostre informazioni, avere i diritti sui nostri contenuti, monitorare le nostre “chattate” ecc… . (Per chi vuole approfondire clicchi qui), vi è anche questa che forse a qualcuno, tipo me, era sfuggita.Leggendo le condizioni sulla privacy si scopre questa frase: “ Informazioni sul dispositivo usato per l'accesso e sul browser. Quando accedi a Facebook da un computer, da un cellulare o da un altro dispositivo, potremmo raccogliere delle informazioni da tale dispositivo sul tipo di browser che usi, sulla tua posizione e sull'indirizzo IP, nonché sulle pagine che visiti.”

Continua a leggere "Facebook Può Entrare Nei Nostri Computer E Controllare Ciò Che Facciamo"

2555 hits


Sorvegliamo da remoto il Pc con Spiare PC

Giovedì, 8 luglio 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica
Quante volte volevamo allontanarci da casa e ci abbiamo pensato tante volte perchè dovevamo lasciare il PC acceso, ma qualcuno gironzolava troppo? Ebbene da oggi potete uscire tranquillamente di casa dopo aver installato il software chiamato Spiare PC. Non è una cosa da geek, anche perchè il software è molto intuitivo e non intacca le performance del computer. 

Continua a leggere "Sorvegliamo da remoto il Pc con Spiare PC"

3284 hits


Software Spiare Pc (Sorveglianza Remota Personal Computer)

Mercoledì, 7 luglio 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

Spiare Pc è il nuovo software, che, senza incidere sulle performance del computer , permette in maniera del tutto anonima e infallibile di controllare a distanza e registrare l'attività di tutti gli utenti del PC, anche se l'utente effettua il login come guest (ospite) .L'attività di sorveglianza e monitoraggio del software Spiare PC, è del tutto anonima, perchè non è assolutamente rilevabile dal computer o da un qualsiasi software antivirus eventualmente installato. Il software è perfettamente compatibile con i sistemi operativi Windows Vista/XP e Windows 7 e le attività monitorate da Spiare PC sono facilmente consultabili, anche da chi non ha dimestichezza con il computer, poiché sono semplici file di testo inviati tramite e-mail. Tra le varie attività che il software Spiare Pc registra, si possono annoverare le digitazioni fatte sulla tastiera (Keylogging) , le istantanee del monitor eseguite ad intervalli di tempo regolari (screenshoot), i siti visitati ed i programmi utilizzati.

Continua a leggere "Software Spiare Pc (Sorveglianza Remota Personal Computer)"

1922 hits


COME SPIARE UN PC A DISTANZA

Giovedì, 17 giugno 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica
Chi naviga in Internet spesso e chi ha installato qualche antivirus o firewall, avrà sentito parlare almeno una volta di KEYLOGGERS. Cosa è un KEYLOGGER e a cosa serve ? A queste 2 domande risponderò oggi cercando di farvi capire come difendersi dall'eventuale installazione sul vostro PC di un software del genere.
E si, perchè un KEYLOGGER è un programma, un'applicazione che si installa e che permette di immagazzinare in files di testo qualsiasi cosa che, il computer sotto controllo, fa. Qualsiasi digitazione su tastiera, quindi qualsiasi informazione come username e passwords per accedere ad accounts bancari, ad accounts postali online, ecc... In più è possibile anche effettuare, con software spia più aggiornati, anche delle vere e proprie foto istantanee del desktop della persona spiata.

Continua a leggere "COME SPIARE UN PC A DISTANZA"

5789 hits


Spiare PC o rubare dati e carte di credito: lo possono fare tutti. La prova

Lunedì, 14 giugno 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Non è necessario possedere le conoscenze di un GeoHot o di un MuscleNerd per predisporre un attacco informatico e sottrarre dati di login ad account di Facebook o Gmail o altre informazioni sensibili come numeri di carte di credito e credenziali di accesso.Una dimostrazione della relativa facilità con cui portare a termine propositi criminali è stata fornita da Fabio Grattagliano de Il Sole 24 Ore, che si è trasformato in un cracker con la consulenza di Antonio Forzieri di Symantec Services Group e la complicità di Giambattista Causin, avvocato esperto di diritto d’autore e di criminalità informatica.

Continua a leggere "Spiare PC o rubare dati e carte di credito: lo possono fare tutti. La prova"

2151 hits


Finto hacker per un giorno con il kit fai-da-te

Lunedì, 14 giugno 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Leggerete quest'articolo in pochi minuti. Nello stesso tempo un cracker (la versione cattiva degli hacker) potrebbe portare a compimento una delle sue azioni più remunerative: svuotare, sino a raggiungere il plafond, una vostra carta di credito. Ora, se siete convinti che questa attività sia nelle possibilità esclusive di nerds incalliti e criminali iperspecializzati, forse vi sbagliate.

E se pensate che i vostri computer siano al sicuro (perché tanto in memoria avete poca roba), peccate quantomeno di eccesso di fiducia. La nemesi che ha il compito di compensare il vostro atto fideistico prende il nome di Zeus (ma ce ne sono tanti altri).

Continua a leggere "Finto hacker per un giorno con il kit fai-da-te"

2714 hits