Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Utenti iPhone e Android spiati: Apple e Google nella bufera

Mercoledì, 27 aprile 2011 • Categoria: Privacy
di Nicola Bruno


Negli Stati Uniti sono già partite una class action, un’interrogazione al Congresso e un invito per Apple e Google a comparire davanti ad un procuratore generale. In Italia, Francia, Germania e Corea del Sud sono invece state le Autorità per la Privacy e la Comunicazione le prime a mobilitarsi.

A meno di una settimana dalla scoperta che i dispositivi Apple (iPhone, iPad e iPod 3G) e Android raccolgono informazioni dettagliate su tutti gli spostamenti del proprietario, si infiamma il dibattito sulla privacy degli smartphone e tablet di nuova generazione. Dalla polemica sul “file nascosto” facilmente accessibile da chiunque, ora l’attenzione si è spostata sull’utilizzo che Apple e Google fanno dei “geo-data” (informazioni localizzate) raccolte sui dispositivi mobili e poi conservati nei propri database. Sono davvero protetti e trattati in maniera anonima? E perché gli utenti non vengono adeguatamente informati sulle finalità di questa raccolta dati?

Le reazioni di Google e Apple - Se, da una parte, Google ha scelto la strada della trasparenza, spiegando da subito che la raccolta di dati è limitata e comunque necessaria per offrire servizi di localizzazione migliori (come, ad esempio, le mappe aggiornate del traffico), ancora non è arrivata nessuna risposta ufficiale da parte di Apple. L’unica presa di posizione sul tema risale a circa un anno fa, quando in una lunga lettera inviata a due Senatori statunitensi, la casa di Cupertino ammise di raccogliere “in maniera intermittente” le coordinate spaziali dei propri utenti. I geo-data - spiegava il colosso di Steve Jobs - vengono prima salvati sul dispositivo, poi resi anonimi attraverso un numero di identificazione e infine inviati ogni 12 ore ai server Apple dove vengono conservati in un database accessibile internamente. Per gli utenti più attenti alla privacy - garantiva Apple nella lettera - è sempre possibile disattivare le funzionalità di localizzazione e così essere sicuri di non essere più “spiati”.

Spy Phone

Continua a leggere "Utenti iPhone e Android spiati: Apple e Google nella bufera"

9622 hits


Spiare gli sms della moglie è reato

Martedì, 15 febbraio 2011 • Categoria: Intercettazioni

Spiare gli sms del coniuge è stalking. Una tentazione per tanti quella di controllare il cellulare del partner, curiosità o mancanza di fiducia che in particolari condizioni può diventare reato. Quello di un marito ripreso dal questore di Treviso per l'abitudine di leggere i messaggini della moglie è uno dei casi di ammonimento registrati nella Marca e citati dal vicequestore aggiunto Roberto Dalla Rocca nel corso dell'incontro dal titolo «Stalking, quando le attenzioni diventano persecuzione» organizzato ieri mattina presso l'ospedale Ca' Foncello dall'Associazione Italiana Donne Medico di Mogliano e dall'assessorato alle pari opportunità del Comune di Treviso.

L'ammonimento è un intervento preventivo di competenza del questore che si basa sull'istanza presentata dalla persona offesa, sull'acquisizione di notizie e su eventuali testimonianze che la confermino. Dall'entrata in vigore della legge sullo stalking ad oggi sono 31 gli ammonimenti messi in atto nella Marca, 2 di questi nei confronti di donne. Lo stalking in provincia di Treviso si sta rivelando un fenomeno «in allarmante diffusione» secondo quanto affermato dal prefetto Aldo Adinolfi. Le autorità invitano a non sottovalutare questo reato introdotto introdottonel 2009.

Cellulare Spia


Continua a leggere "Spiare gli sms della moglie è reato"

4092 hits


Cosa sono i cellulari spia (Spy phone)

Mercoledì, 9 febbraio 2011 • Categoria: Audio Sorveglianza

I cellulari spia (spy phone) sono particolari telefoni symbian su cui vengono installati software che consentono di intercettare le conversazioni telefoniche, le conversazioni ambientali e gli SMS in arrivo ed in uscita, ma grazie ad alcune particolari funzioni si possono facilmente ottenere i report dei numeri chiamati e dai quali il telefono messo sotto controllo e' stato chiamato. Oltre a queste funzionalità ne esistono altre, che sono settabili a seconda delle esigenze di chi lo utilizza.


NUOVA VERSIONE SOFTWARE SPY-PHONE (Cellulare Spia) con gli SMS a carico del destinatario
INVIO SMS SPIA vi consente l'invio di sms a carico del destinatario! In questo modo il telefono target non pagherà l'invio di tutte le notifiche che vengono consegnate al numero predefinito.
Questa funzione al momento è supportata da Tim (per ulteriori informazioni sul servizio di sms a carico del destinatario, contattate il vostro gestore)

Sms Spia

Continua a leggere "Cosa sono i cellulari spia (Spy phone)"

8659 hits


Cosa sono i cellulari spia (Spy phone)?

Domenica, 12 dicembre 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

I cellulari spia (spy phone) sono particolari telefoni symbian su cui vengono installati software che consentono di intercettare le conversazioni telefoniche, le conversazioni ambientali e gli SMS in arrivo ed in uscita, ma grazie ad alcune particolari funzioni si possono facilmente ottenere i report dei numeri chiamati e dai quali il telefono messo sotto controllo e' stato chiamato.
Oltre a queste funzionalità ne esistono altre, che sono settabili a seconda delle esigenze di chi lo utilizza.


NUOVA VERSIONE SOFTWARE SPY-PHONE (Cellulare Spia) con gli SMS a carico del destinatario
INVIO SMS SPIA vi consente l'invio di sms a carico del destinatario! In questo modo il telefono target non pagherà l'invio di tutte le notifiche che vengono consegnate al numero predefinito.
Questa funzione al momento è supportata da Tim (per ulteriori informazioni sul servizio di sms a carico del destinatario, contattate il vostro gestore)


Per ulteriori informazioni visita il nostro sito sullo Spy-phone

Continua a leggere "Cosa sono i cellulari spia (Spy phone)?"

2864 hits


Intercettazioni cellulare: download software gratis disponibile. Nessuno interviene?

Giovedì, 22 luglio 2010 • Categoria: Spy Phone cellulari spia

La conferenza Black Hat 2010 (24-27 luglio, Las Vegas) si preannuncia piuttosto interessante. L’attenzione della platea e degli osservatori si concentrerà senza dubbio sul tool sviluppato da Craig Heffner, in grado di compromettere la sicurezza di milioni di router di ogni marca in tutto il mondo. Ma gli occhi saranno puntati anche sul software pubblicato da Karsten Nohl, giovane ingegnere informatico tedesco che già nel dicembre del 2009 , in occasione del Chaos Communications Congress di Berlino, aveva annunciato di essere riuscito a decifrare l’algoritmo criptato A5/1. La scorsa settimana, Nohl ha rilasciato un software open source per il cracking dell’algoritmo di criptazione utilizzato per cifrare le comunicazioni effettuate su network GSM. Il programma, battezzato Kraken – dal nome di un mostro marino mitologico solitamente raffigurato come una gigantesca piovra – sfrutta il set di tabelle di decodifica Berlin e, al momento, si presenta solo nella sua struttura essenziale. L’interfaccia utente, promette Nohl, sarà implementata con l’obiettivo di fornire un tool facile da usare per il cracking delle comunicazioni veicolate su GSM. Previsto, inoltre, il supporto opzionale per la GPU, che consentirà di craccare l’algoritmo in maniera ancora più rapida.

Continua a leggere "Intercettazioni cellulare: download software gratis disponibile. Nessuno interviene?"

33479 hits


Garante privacy: aumentano ricorsi, occhi su servizi e sanità

Mercoledì, 30 giugno 2010 • Categoria: Privacy

Nel 2009 è leggermente aumentato il numero di ricorsi al Garante della privacy. Lo comunica la stessa autorità nella Relazione annuale, in cui sottolinea come il grosso delle violazioni contestate riguardi attività promozionali indesiderate, attivazione di servizi non richiesti e strutture sanitarie. Sono stati 360 -- si legge nella relazione presentata stamani a Montecitorio -- i ricorsi presentati al Garante, "con un leggero aumento rispetto al 2008", per lo più "relativi a banche e finanziarie, attività di marketing, datori di lavoro pubblici e privati, amministrazioni pubbliche". Le violazioni amministrative contestate, compreso il primo semestre 2010, sono oltre 600. Nell'anno passato i provvedimenti collegiali adottati sono stati circa 600, e circa 4000 le risposte date tra quesiti, reclami e segnalazioni, in particolare riguardo a telefonia, credito, centrali rischi, marketing, videosorveglianza, Internet e assicurazioni

Continua a leggere "Garante privacy: aumentano ricorsi, occhi su servizi e sanità"

2271 hits


La spia è dietro l’angolo: SpyPhone.it

Venerdì, 18 giugno 2010 • Categoria: Spy Phone cellulari spia

La piattaforma Symbian è una delle più utilizzate per i telefonini di nuova generazione, più facile quindi trasformarli in sistemi di intercettazione. Il tempo in cui un pirata informatico necessita  trasformare un normale cellulare in una perfetta spia si conta in secondi. Condizione fondamentale per l’intercettazione è prendere  possesso del telefonino della “vittima”. A molti potrebbe sembrare fantascienza, ma basta andare su SpyPhone per rendersi conto quanto è facile trovare il software o l’hardware necessario. A quel punto un malintenzionato può carpire gli sms inviati e ricevuti, la lista delle chiamate in entrata e uscita e ha la possibilità di ascoltare a distanza tutto quello che accade intorno al cellulare spia, passando per l’opportunità di localizzare la persona che lo ha con sé. Il kit dello spione, dunque, e un computer con Bluetooth per collegarsi al cellulare senza cavi ed inviargli il programma spia da installarvi. Non tutti i cellulari possono essere trasformati solo quelli con piattaforma symbian.

Continua a leggere "La spia è dietro l’angolo: SpyPhone.it"

8289 hits