Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Ufo vs Stati Uniti: prossimamente su Wikileaks

Lunedì, 27 dicembre 2010 • Categoria: U.f.o

Il sito di Current tv ha pubblicato un’intervista rilasciata al Guardian da Julian Assange, il creatore di Wikileaks, in cui annuncia l’esistenza di file che verranno pubblicati prossimamente dal suo sito e che fanno “riferimento agli Ufo“.  Si vocifera che si tratta di una base sottomarina di Ufo situata nella zona del Continente Antartico. Anche il Times EU ha riportato che Wikileaks svelerà a breve dei cablo segreti degli USA nei quali si riferisce che gli americani hanno ingaggiato una guerra contro gli Ufo dal 2004. Secondo questo rapporto, tutto è cominciato nel giugno 2004 quando una consistente flotta di Ufo pare sia emersa dal Mare Antartico in direzione Guadalajara, Messico a circa 1600 chilometri dal confine statunitense, cosa che ha allarmato lo zio Sam. La flotta però sarebbe rientrata nella base dei mari dell’Antartide prima di arrivare al confine.

Continua a leggere "Ufo vs Stati Uniti: prossimamente su Wikileaks"

9754 hits


Ecco come gli Stati Uniti spiavano l’Onu

Mercoledì, 1 dicembre 2010 • Categoria: Spionaggio

Il re saudita incita gli americani ad attaccare l’Iran, Hillary Clinton chiede di spiare il segretario generale dell’Onu, il governo turco viene accusato di derive integraliste, il presidente afghano Hamid Karzai «è un paranoico». Queste sono alcune delle rivelazioni più serie e compromettenti dei 251.287 documenti confidenziali del Dipartimento di Stato americano, in possesso del sito anti segreti Wikileaks. Il New York Times, Der Spiegel, Le Monde, il Guardian ed El Pais hanno cominciato a pubblicare ieri sera le comunicazioni più imbarazzanti delle circa 270 ambasciate e consolati Usa nel mondo.

«È l’11 settembre della diplomazia», ha commentato il ministro degli Esteri, Franco Frattini prima della pubblicazione.Difficile dargli torto: un cablogramma dell’ambasciata americana a Riad, dell’aprile 2008, rivela «le frequenti esortazioni agli Stati Uniti» del re saudita Abdullah «di attaccare l’Iran per mettere fine al suo programma nucleare». Il monarca ha detto di «tagliare la testa al serpente», riferendosi al regime degli ayatollah. Il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad è descritto come «Hitler» in persona, che ha migliorato il suo arsenale grazie alla Corea del Nord, con missili capaci di colpire Europa e Stati Uniti.

Continua a leggere "Ecco come gli Stati Uniti spiavano l’Onu"

2032 hits


«Gli Stati Uniti spiarono i vertici Onu»

Domenica, 28 novembre 2010 • Categoria: Spionaggio

Una campagna segreta dell'intelligence Usa nei confronti dei vertici delle Nazioni Unite, compreso il segretario generale Ban Ki-moon. A rivelarla è uno dei 250 mila file consegnati da Wikileaks al New York Times e al Guardian e anticipati in parte dalla stampa internazionale. Documenti per la maggior parte riferiti agli ultimi tre anni, che rivelano le conversazioni tra Washington e circa 270 ambasciate e consolati di diversi Paesi del mondo. LA REAZIONE DI WASHINGTON - Un'azione «sconsiderata e pericolosa» attacca la Casa Bianca. «Questi file - si legge in un comunicato del portavoce Robert Gibbs - potrebbero compromettere le discussioni private con i governi stranieri e i leader dell'opposizione. Non solo, quando tutto questo finirà sulle prime pagine dei giornali del mondo, allora l'impatto non sarà solo sulla politica estera Usa ma su tutti i nostri alleati e amici nel mondo». Nella giornata di domenica il sito di Wikileaks ha denunciato di essere sotto attacco. Il suo fondatore Julian Assange è «scomparso» dal 18 novembre scorso, quando la magistratura svedese ha spiccato nei suoi confronti un mandato d'arresto internazionale per stupro e molestie

Continua a leggere "«Gli Stati Uniti spiarono i vertici Onu»"

2811 hits


Spie come noi

Mercoledì, 30 giugno 2010 • Categoria: Servizi Segreti

Anna Chapman ha 28 anni, è una bella ragazza, magra e con i capelli rossi. Sta comprando un nuovo cellulare in un negozio della catena Verizon, una compagnia di telecomunicazioni americana. Insieme al telefono compra anche il contratto telefonico, e la commessa chiede ad Anna di compilare il form con i suoi dati. Sotto la voce “nome e cognome”, Anna scrive Irine Kustov. Sotto quella “indirizzo”, Anna scrive 99 Fake Street: Via Finta 99. Anna Chapman — ma nemmeno questo è il suo vero nome — torna a casa con un cellulare nuovo e riprende a fare quello che è il suo mestiere da più di dieci anni: la spia russa. La sua missione sta però per finire, perché di lì a poco l’FBI la arresta. Qualche ora prima di entrare da Verizon, Anna si era incontrata in segreto con un agente dei servizi russi che era in realtà un uomo dell’FBI sotto copertura.

Continua a leggere "Spie come noi"

2120 hits