Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Il Web è una spia della Cia

Martedì, 8 novembre 2011 • Categoria: Spionaggio

Sono cinque milioni i twit passati al setaccio ogni giorno in un palazzo dell' intelligence americana, in un luogo senza coordinate (note) della Virginia. Insieme ci sono anche i post pubblicati su Facebook, i titoli dei giornali e tutto quello che circola liberamente sul Web, spulciati dai "bibliotecari della vendetta", come sono stati soprannominati gli addetti dell' Open Source Center della Cia. Lo scopo? Scoprire che tempo fa in terra straniera, sondare gli umori, e magari cercare di intercettare in anticipo malcontenti e rivoluzioni, dopo quelli che hanno scosso il mondo arabo. A svelare le attività di veggenti dell'intelligence americana attraverso i social media è Associated Press, che è entrata nell'Open Source Center e secondo la quale nella palla di vetro della Cia ci sarebbero paesi come la Cina, il Pakistan e l' Egitto.

"Dall'arabico al mandarino, da un twit arrabbiato a un blog riflessivo, gli analisti reperiscono informazioni, spesso nella loro lingua nativa", spiega Ap: "Poi (gli analisti, ndr) li confrontano con i giornali locali o con una conversazione al telefono intercettata clandestinamente. A partire da questo poi costruiscono un'istantanea voluta dai più alti livelli della Casa Bianca, dando per esempio un'occhiata in tempo reale all'umore di una regione subito dopo l'attacco dei Navy Seals che ha ucciso Osama bin Laden o forse elaborando una previsione di quale paese del Medio Oriente è sul punto di scoppiare in rivolta".

Microspie

Continua a leggere "Il Web è una spia della Cia"

2870 hits


Sicurezza minori sul web, i consigli della Polizia al cinema

Sabato, 11 dicembre 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

L'iniziativa è della Polizia di Stato e di Twentieth Century Fox Italia ed è diretta agli studenti delle scuole elementari e medie in occasione dell'uscita del terzo capitolo dell'amatissima saga, ispirata dai romanzi di C.S. Lewis, Le cronache di Narnia. Si tratta di una breve introduzione al tema della sicurezza sul web, dove vengono spiegati i comportamenti corretti per una navigazione priva di rischi.


Così, lunedì 13 dicembre, alle 11, a Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Reggio Calabria e Catania, si terrà in contemporanea l'anteprima del film riservata ai ragazzi coinvolti nel progetto. Come spesso accade per le campagne di utilità sociale, anche in questo caso, la proiezione del messaggio precederà l'inizio del film attraverso una rapida introduzione esplicativa dell'attività della Polizia Postale e delle Comunicazioni, quindi arriverà il messaggio vero e proprio sul tema della navigazione sicura sul web.

Continua a leggere "Sicurezza minori sul web, i consigli della Polizia al cinema"

2340 hits


La sfida degli hacker manda in tilt il web

Giovedì, 9 dicembre 2010 • Categoria: Sorveglianza informatica

Dopo l'arresto di Assange sotto attacco Mastercard e Amazon. Bloccati i siti della Procura svedese e dei legali delle sue accusatrici.L'offensiva è partita. Mentre Julian Assange trascorre le sue prime giornate in cella, il mondo della Rete è già partito all'attacco. La cyberguerra è scoppiata. E non poteva essere altrimenti. A farne le spese, per il momento, il sito web di Mastercard e quello della procura svedese. La società di denaro elettronico colpevole di aver bloccato le donazioni a Wikileaks quella della procura in quanto ha fatto arrestare Assange paladino della libertà di internet. Gli hacker hanno definito l'assalto in sostegno di Julian Assange come «Operation Payback» (operazione restituzione) e nei giorni scorsi avevano attaccato Paypal e Postfinance, la banca svizzera che per prima ha bloccato i fondi a Wikileaks.

Continua a leggere "La sfida degli hacker manda in tilt il web"

2466 hits


Dieci passi per un Natale in sicurezza web

Lunedì, 6 dicembre 2010 • Categoria: Internet Sicurezza

Le festività sono alle porte e aumentano gli utenti che fanno acquisti su Internet: regali e viaggi, ma anche suonerie e sfondi desktop a tema. Check Point offre alcuni semplici consigli per poter fare acquisti in sicurezza comodamente sul Web, senza cadere vittime di truffe online e trovare brutte sorprese sotto l’albero di Natale:


Assicurarsi di accedere sempre ai siti legittimi, digitando personalmente nei motori di ricerca il nome dell’azienda o di ciò che si sta cercando.
Fare attenzione a qualsiasi email che sostiene di provenire da aziende autentiche. Le truffe di phishing vengono solitamente distribuite via email o chat. Non cliccare mai su link sospetti o sconosciuti, ma andare direttamente al sito dell’azienda di interesse.

Continua a leggere "Dieci passi per un Natale in sicurezza web"

3018 hits


USA, web intercettato?

Lunedì, 27 settembre 2010 • Categoria: Intercettazioni

FONTE: Punto Informatico. La notizia è apparsa in esclusiva tra le pagine online del New York Times: le autorità federali degli Stati Uniti, in stretta collaborazione con i vertici della National Security Agency (NSA), avrebbero la più ferma intenzione di introdurre nuove regole per rendere le comunicazioni a mezzo Internet più facilmente controllabili. Un disegno di legge sponsorizzato dalla stessa amministrazione del Presidente Barack Obama, da approvare nel corso del prossimo anno. E una regolamentazione necessaria, data la sempre più massiva migrazione dei cittadini statunitensi verso le tecnologie in Rete. Un problema, almeno per le autorità a stelle e strisce. Intercettare comunicazioni a sfondo criminoso e/o terroristico attraverso le tradizionali linee telefoniche sarebbe ormai divenuto quasi inutile. I nemici del paese si anniderebbero tra i più vasti e indisturbati meandri della Rete.

Continua a leggere "USA, web intercettato?"

12427 hits