Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

"Gli Ufo? Esistono davvero"

Domenica, 18 luglio 2010 • Categoria: U.f.o

Professione: ufologo. Vladimiro Bibolotti, parmigiano acquisito originario di Roma, da due anni è il presidente del Cun, Centro Ufologico Nazionale, ma da circa venti si occupa di ufologia. Una mente scientifica la sua, che non si lascia condizionare dalla reazione che accomuna la maggior parte delle persone quando vengono a conoscenza del suo mestiere, ovvero diffidenza e perplessità. La sua passione nasce dall’amore per la scienza ed è stata rafforzata, nel tempo, dalla constatazione indiscutibile di fenomeni che lasciano quantomeno interdetti: «In base allo studio di trattati di politica internazionale saltano fuori cose strane, spiegabili solo con l’esistenza di altre forme di vita nello spazio» racconta. Ad esempio? Documenti risalenti alla guerra fredda nei quali le due super potenze stabiliscono di venirsi reciprocamente in aiuto in caso di attacco di «satelliti esterni». 


Continua a leggere su Gazzettadiparma

Recupero sms cancellati

-

11587 hits


1 Trackbacks

  1. Professione: ufologo. Vladimiro Bibolotti, parmigiano acquisito originario di Roma, da due anni è il presidente del Cun, Centro Ufologico Nazionale, ma da circa venti si occupa di ufologia. Una mente scientifica la sua, che non si lascia condizionare dall

1 Commenti

Mostra commenti (Cronologicamente | Per argomento)
  1. Dovrei dire che esistono gli ufo perchè dal 1954 all'88 sono stato testimone di vari avvistamenti e nel 1988 il 27 agosto 1988 ho avvistato sulle rive del Pò uno yeti pieno di peli bruni.Ma penso che non tutti gli avvistamenti siano reali o genuini,in poche parole penso che il fenomeno ufo è stato voluto e che sia falso ma che alcuni avvistamenti siano veri.

Aggiungi Commento


Enclosing asterisks marks text as bold (*word*), underscore are made via _word_.
Standard emoticons like :-) and ;-) are converted to images.