Intrighi, misteri e potere, la Santa Sede in mano agli 007
Domenica, 3 marzo 2013 • Categoria: Attualità
Continua a leggere "Intrighi, misteri e potere, la Santa Sede in mano agli 007"
Continua a leggere "Intrighi, misteri e potere, la Santa Sede in mano agli 007"
Continua a leggere "Servizi segreti: allarme tensioni sociali possibili attentati"
Continua a leggere "Corso pratico e teorico sull’APERTURA SERRATURE AUTO e PORTE BLINDATE"
Continua a leggere "Da Oriente a Occidente, cresce l’intolleranza religiosa nel mondo"
Continua a leggere "CORSO PRATICO IN TECNOLOGIE INVESTIGATIVE E BONIFICHE ELETTRONICHE"
Continua a leggere "Il prossimo conflitto scoppierà lungo le rotte di gas e petrolio"
Ieri l' Ue ha varato ufficialmente il pacchetto di sanzioni contro l'Iran nell'ottica delle pressioni da effettuarsi contro la Repubblica Islamica per via dell'ormai controverso programma nucleare portato avanti dagli scienziati di Teheran. Si parte dallo stop graduale delle importazioni fino al congelamento dei beni della Banca centrale iraniana e al divieto del commercio in oro, metalli preziosi e diamanti. L'Iran ha accolto la decisione dell'Ue con risentimento, annunciando nuovamente di tornare a minacciare la chiusura al traffico internazionale dello Stretto di Hormuz. In base a quanto deciso dai ministri degli Esteri dell'Ue tali sanzioni entrerebbero in vigore immediatamente stabilendo quindi un immediato stop alle importazioni di greggio e di prodotti petroliferi provenienti dalla Repubblica islamica; solamente le importazioni basate su contratti esistenti potranno continuare fino a luglio. Il primo ministro britannico David Cameron insieme ad Angela Merkel e a Nicolas Sarkozy hanno elaborato una nota comune con cui hanno chiesto ufficialmente all'Iran di sospendere "immediatamente" il suo programma nucleare. La minaccia a questo punto sembra reale: qualora l'Iran dovesse munirsi seriamente di un arma nucleare Ue e Stati Uniti non lo permetteranno, anche a costo di una guerra.
Spy Shop
Il 2012 sarà migliore del 2011? Un anno fa nessuno avrebbe potuto prevedere la rapida espansione della Primavera Araba o la guerra in Libia. Ma cosa ci riservano i prossimi 12 mesi? La situazione mondiale attuale non lascia ben sperare. Dalle tensioni create dall'Iran, al pericolo nucleare. Dai traffici di droga in Sud America alla pirateria in Somalia passando per la guerra cibernetica combattuta silenziosamente ogni giorno in tutto il mondo. Ecco dove potrebbero scoppiare nuovi conflitti. L'Iran che spaventa. Attualmente l'attenzione è tutta rivolta verso l'Iran. Finora il governo di Ahmadinejad è riuscito ad agire in silenzio mentre le potenze occidentali erano occupate prima con la Libia ora con la Siria. La paura che possa iniziare un conflitto dai preoccupanti risvolti è concreto. L'escalation di tensioni fa temere il peggio e questo spiega l'atteggiamento prudente degli Stati Uniti nel reagire alle provocazioni di Teheran. L'aggressività dell'Iran, probabile potenza nucleare potrebbe causare un conflitto dagli esiti imprevedibili e danni inestimabili.
Cellulari Spia
Continua a leggere "Il 2012 migliore del 2011? Le guerre dei prossimi 12 mesi"
Un ex agente della Cia è stato accusato di aver svelato l'identità di un suo collega che lavorava sotto copertura e di aver rivelato ai media il nome di un agente coinvolto nell'interrogatorio di un esponente di al Qaida. Per di più, John Kiriakou, 47 anni, che ha lavorato per l'agenzia d'intelligence americana dal 1990 al 2004, è accusato di aver mentito all'Fbi. L'agente dovrà presentarsi oggi a tribunale federale di Arlington, in Viriginia, per essere formalmente incriminato. Kiriakou è il sesto agente dei servizi segreti che viene processato per aver divulgato informazioni segrete dall'Amministrazione Obama. Più di quanti processati da tutte le altre Amministrazioni messe assieme. Nei capi d'accusa presentati dagli avvocati del Pentagono, nessun giornalista è identificato per nome. Ma stando al quotidiano della Capitale Politico, le accuse suggeriscono che Kiriakou ha passato al cronista del New York Times Scott Shane il nome dell'agente Cia Deuce Martinez, indicandolo anche come uno di quelli che hanno preso parte all'interrogatorio dell'esponente di al Qaida Abu Zubaydah in Pakistan nel 2002.
Microtelecamere Roma
Continua a leggere "Agente Cia accusato di divulgare informazioni a giornalisti"
Durissimo monito della Cina agli Usa e ai suoi alleati: nel caso in cui l'Iran verra' attaccato da Washington e qualunque altro paese, Pechino entrera' subito in azione scegliendo l'opzione militare a favore di Teheran.L'ha detto il presidente cinese Hu Jintao citato da 'European Union Times', organo del Pentagono. A confermare la notizia e' stato per primo il premier russo, Vladimir Putin, che ha menzionato le parole del capo di stato di Pechino secondo cui l'unica via per fermare l'aggressione occidentale all'Iran e' quella militare; la Cina adottera' misure di rappresaglia contro ogni azione ostile alla Repubblica islamica. Le forze marine della Cina sono attualmente in stato di massima allerta dietro l'ordine dello stesso Hu Jintao, il quale secondo Fars News, in un incontro con i capi dell'esercito del suo paese ha promesso di sostenere l'Iran ad ogni costo correndo persino il rischio di entrare nella terza guerra mondiale.
Spiare a Roma
«Sua eccellenza Omero il Trasformista», ricercato da febbraio per false dichiarazioni e calunnia, è stato fermato a Piacenza dai carabinieri del nucleo investigativo e rinchiuso nel carcere delle Novate. È stato bloccato alla stazione ferroviaria dopo che si era recato in visita ad un parente. «Ma come! Io sono il dirigente delle ferrovie di Bologna», avrebbe tentato il suo ultimo travestimento Omero Simone, 59 anni, foggiano, con un lungo passato di «trasformista gabbamondo». Accusato di essersi spacciato per procuratore capo di Piacenza, sostituto procuratore di varie Procure, ex agente del Sisde, ambasciatore presso la Santa Sede, capo della polizia ferroviaria di Bologna, ispettore di Polizia, dirigente delle ferrovie ed altro ancora, ha collezionato decine di fogli di via obbligatori perché persona sgradita in molte città. La sua specialità sarebbe quella di viaggiare a sbafo sui treni e non pagare i conti in alberghi e ristoranti.
Spiare PC
Continua a leggere "Si fingeva procuratore capo e 007. Arrestato «Omero il Trasformista»"